
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
9 Marzo 2022
|SPA… salus per aquam|
Oggi ho pensato di parlare delle “acque aromatizzate”, prima che inizino con il bombardamento delle “acque detox” sui social in previsione della prova costume.
In questi giorni, sia che tu stia lavorando da casa o meno, puoi regalarti questo nuovo gesto quotidiano, che ti aiuterà a bere di più durante la giornata idratando correttamente il tuo corpo e sfruttando le molteplici proprietà benefiche dei nutrienti che la verdura, la frutta e le spezie rilasciano nell’acqua.
Come preparare un’acqua aromatizzata?
Pochi e semplici passaggi ti permetteranno di creare l’acqua aromatizzata perfetta!
Inizia scegliendo la frutta, la verdura e le erbe o le spezierie preferisci.
Meglio frutta succosa e verdure di stagione.
Lava e taglia a pezzetti o a fette più o meno sottili. Io spesso uso la mandolina.
Metti i pezzi in una brocca, schiacciali leggermente, e poi versa dell’acqua oligominerale liscia fredda, per non alterare il gusto della frutta.
Lascia in infusione in frigo, minimo 3 ore, ma molto una notte preparandola la sera per il giorno successivo.
Filtra l’acqua, versa nel bicchiere e se gradito, aggiungi del ghiaccio.
E con la frutta utilizzata puoi fare um frullato o metterla nello yogurt.
Se vuoi l’effetto WOW per i tuoi ospiti, al momento di servire aggiungi gli ingredienti freschi all’acqua filtrata.
E ora quello che non devi fare, perchè qualche controindicazione c’è anche se si tratta di acqua !
Non bere l’acqua aromatizzata se è rimasta fuori frigo per più di 3-4 ore: i batteri sono in agguato.
Filtra sempre l’acqua perchè la frutta e la verdura potrebbe marcire.
Gli agrumi vanno pelati, perché le scorze diventano amare in infusione. E poi potrebbero non essere commestibili, rilasciando nell’acqua sostanze nocive per l’organismo.
La puoi conservare in frigo per massimo 3 giorni, ma le sue proprietà sono più efficaci appena fatta.
Se poi se tra quelle persone che non bevono molto durante il giorno, io ti suggerisco di prepararle nei barattoli da 350 ml.
Poi mettili in bella mostra nel frigo, così quando lo apri ti verrà voglia di berle perché saranno proprio invitanti alla vista.
Io ora vado a berne un bel bicchiere per iniziare la giornata.
Ne verso uno anche per te?
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Per aromatizzare un litro d’acqua ho usato all’incirca 120 grammi totali di frutta fresca di stagione.
Puoi usare quella che preferisci.
Lava le prugne e le albicocche, privale del nocciolo e poi tagliale a fette della dimensione che preferisci.
Versa l’acqua in una caraffa o in barattoli da 350 ml. e poi aggiungi le fette di prugna e di albicocca, dei mirtilli e qualche foglia di menta e di basilico.
Chiudi con della pellicola la caraffa (col tappo i barattoli) e metti e in frigo.
Lascia in infusione per tutta la notte, affinché attraverso la macerazione a freddo vengano rilasciati tutti i nutrienti della frutta.
Al mattino filtrala e poi bevi durante la giornata.
Si conserva in frigo per massimo 2 giorni, ma devi togliere la frutta, che puoi mangiarti aggiungendola allo yogurt o per fare dei dolci.