Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

10 Marzo 2022

Oggi ti voglio far conoscere 3 proprietà benefiche dell’ananas che ti lasceranno a bocca aperta.

E visto che l’avrai già sentito milioni di volte, non ti dirò che “brucia i grassi”!

Sapevi che, se consumato regolarmente, aiuta nella prevenzione delle infiammazioni del cuoio capelluto?
Ed è un valido alleato contro la caduta dei capelli.

Riduce le infiammazioni delle articolazioni, ed è raccomandato a chi soffre di artrite.

E’ utile in caso di tosse e raffreddore.
Prova a consumarlo la prossima volta che hai questi sintomi, non solo ti aiuterà a rimanere idratato ma ti donerà anche sollievo.

Grazie agli antiossidanti che contiene, è un valido alleato anche della salute di denti e gengive.

Attenzione se soffri di allergie al polline di cipresso e ulivo, al prezzemolo, o se ti ha punto un’ape in quanto sono possibili delle reazioni allergiche crociate con la bromelina contenuta nell’ananas.

Sempre meglio chiedere al proprio medico.

E ora direi di gustarci questa contaminazione, che prende ispirazione dall’ananas al forno tipico brasiliana.
Si proprio quello che ti portano a fine cena nei loro ristoranti.

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 4/6 persone

  • Tempo di riposo/cottura: 5/8  minuti

  • Pronto in tavola: 20 minuti

INGREDIENTI
  • 1 Ananas

  • 8/10 Grani Pepe Cubeb (detto anche Pepe di Giava)

  • 1 cucchiaio di Cannella

  • 250 gr. Zucchero di Canna

COME SI FA

Pulisci l’ananas con l’apposito attrezzo oppure a mano, per ottenere delle fette spesse circa 1 centimetro.

Metti i grani di pepe nel mortaio e inizia a pestarli.

Unisci la cannella e col pestello amalgama i sapori.

Aggiungi lo zucchero e pesta ancora per qualche minuto.

Versa lo zucchero aromatizzato in un piatto, e ricopri le fette di ananas su entrambi i lati.

Metti una padella sul fuoco e fai scaldare.

Adagia le fette di ananas e fai cuocere a fiamma vivace per circa 5/7 minuti, finché non formeranno una crosticina dorata.

Metti nel piatto e servi calde.

Se vuoi possiamo prepararlo insieme, qui la ricetta filmata !

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima