Biscotti di albumi cocco e cacao

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

9 Marzo 2022

È nato prima l’uovo o la gallina?

Mentre cerchiamo di risolvere il dilemma, sfatiamo un mito!

Le uova sono un cibo amico dell’organismo, a patto di non esagerare nel loro consumo!

Studi scientifici, ne hanno dimostrato il loro alto valore biologico.
Pensa che contiene tutti gli amminoacidi essenziali e in forma utilizzabile dall’organismo.

Sono ricche di proteine, prive di carboidrati, contengono la giusta dose di grassi ed hanno poche calorie.

Sapevi che il colesterolo si trova solo nel tuorlo dell’uovo, mentre l’albume ne è privo?
La Vitamina A, B1, D, fosforo, ferro e i sali minerali presenti, le rendono un prezioso alleato, contro l’invecchiamento.

La presenza nel tuorlo della colina (detta anche vitamina J) ha un’azione protettiva sul fegato e aiuta la rigenerazione delle cellule del tessuto.

A chi sono controindicate?
Chi soffre di calcoli alla cistifellea dovrebbe limitare al minimo il loro consumo, che potrebbe provocare delle coliche.

E visto che bisogna variare la colazione, che ne dici di iniziare la giornata con questi “Biscotti di albumi al profumo di cocco e cacao”?

Ti tengo compagnia e anche per me, oggi, una colazione dolce.

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: circa 20 biscotti

  • Tempo di riposo/cottura: 20 minuti

  • Pronto in tavola: 30 minuti

INGREDIENTI
  • 2 Albumi

  • 100 gr Farina di Cocco / Cocco rapè

  • 100 gr. Zucchero

  • 1 cucchiaio Cacao Amaro

  • 1+1 cucchiaino Polvere di Arancia

  • Fiori Eduli per decorare

COME SI FA

Metti in una ciotola gli albumi, lo zucchero, 1 cucchiaio di cacao e uno di polvere di arancia passandoli al colino per evitare grumi.

Amalgama con le fruste (a mano o elettriche) per qualche minuto, lasciando che si incorpori un po’ di aria.

Unisci la farina di cocco e con una marisa – o un cucchiaio di legno – mescola bene per ottenere un composto morbido e grezzo.

Aggiungi la restante polvere di arancia e amalgama.

Su una leccarda con un foglio di carta forno, aiutandoti con un cucchiaino forma dei biscotti.

Inforna a 180° per circa 20 minuti, fino a quando saranno dorati.

Togli dal forno e lascia raffreddare.
Servi spolverando a piacere con del cacao.

Se vuoi prepararli, insieme a me, ecco qui la ricetta filmata.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima