
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
4 Ottobre 2024
Hai mai pensato di trasformare un semplice formaggio in un piatto gourmet ricco di benefici?
Con questo brie al croccante di pistacchio, non solo delizierai il palato, ma offrirai al tuo corpo una dose di benessere.
Il pistacchio, infatti, è un superfood dalle proprietà incredibili: ricco di antiossidanti come luteina e zeaxantina, protegge la salute degli occhi e migliora la visione, contrastando l’invecchiamento cellulare.
Ma non è tutto! Grazie alla vitamina B6, supporta il sistema immunitario e nervoso, aiutando anche la produzione di emoglobina, essenziale per il trasporto di ossigeno nel corpo.
Sono anche una fonte eccellente di proteine vegetali e fibre, che migliorano la digestione e promuovono un senso di sazietà, aiutando a mantenere il peso sotto controllo.
E se pensi che un cibo così ricco possa nuocere al cuore, ti sorprenderà sapere che i grassi insaturi e i fitosteroli contenuti nei pistacchi aiutano a ridurre il colesterolo “cattivo”, proteggendo la salute cardiovascolare.
Inoltre, il loro basso indice glicemico li rende perfetti per chi deve tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.
Per sfruttare al meglio tutte queste proprietà benefiche, prova la crema 100% pistacchio di Fior di Loto, senza zuccheri aggiunti, senza glutine e completamente naturale.
La sua consistenza vellutata è ideale da spalmare o per arricchire le tue ricette dolci e salate.
Un abbinamento perfetto?
Utilizzala con la crema di anacardi per preparare un irresistibile brie al croccante di pistacchio.
Il risultato? Un’esplosione di sapori intesi che delizierà i tuoi ospiti e ti regalerà un piatto gourmet che coccolerà i tuoi sensi.
Ti è venuta voglia di assaggiare questa contaminazioni?
E non dimenticare di taggare un’amica che non vuole rinunciare ad un’alimentazione sana, senza rinunciare al piacere.
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Questo piatto unisce la cremosità del brie con la croccantezza e il sapore intenso di pistacchio e anacardi, completato dalla texture della pasta kataifi fatta in casa. Perfetto per un aperitivo gourmet!
Inizia preparando la pasta kataifi (se la trovi puoi anche acquistarla pronta).
In una ciotola, mescola la farina, l’acqua, l’olio d’oliva e il pizzico di sale.
Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica, poi trasferiscilo in una sac à poche con una bocchetta molto sottile. O fai come me ed utilizza un cucchiaio da scrittura.
Scalda una padella antiaderente a fuoco basso e crea dei filamenti di impasto direttamente sulla padella, come se volessi fare dei capelli sottili.
Cuoci per massimo 60 secondi fino a quando non sono leggermente dorati, poi rimuovili e mettili da parte. Continua così fino a finire l’impasto.
Una volta raffreddati, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi la pasta kataifi che hai preparato. Falla rosolare fino a renderla dorato e croccante.
Adagia sulla carta assorbi fritto, poi metti in una ciotola e amalgama con un cucchiaio con la crema di pistacchio e la crema di anacardi Fior di Loto fino a ottenere un composto croccante.
Disponi la mezza forma di brie su una teglia rivestita di carta forno.
Cuoci il brie per 10-12 minuti, fino a quando inizia a sciogliersi ma mantiene ancora la sua forma.
Togli il formaggio dal forno e lascialo riposare per un paio di minuti, così da stabilizzarsi leggermente.
Con una forchetta, crea un leggero avvallamento al centro della superficie del brie, per accogliere il croccante.
Poi, distribuisci all’interno il composto croccante di pistacchio e anacardi, lasciandolo colare delicatamente, in modo che si fonda con la cremosità del formaggio appena sfornato.
Guarnisci con dei pistacchi interi e servi subito il tuo brie al forno con croccante di pistacchio accompagnato da crostini di pane o grissini.
Ti assicuro che questo piatto sorprenderà i tuoi ospiti con la sua eleganza e bontà!