Burger vegano con funghi portobello

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

21 Febbraio 2022

Oggi ti svelo 4 benefici del seme-nocciolo, di avocado 🥑

Una scoperta l’abbiamo già fatta.
Il seme è commestibile ed è ricco di antiossidanti, utilissimi per rafforzare il sistema immunitario.

Pensa che racchiude più del 70% degli amminoacidi contenuti nell’intero frutto, e che ti aiutano a ridurre il colesterolo LDL (quello cattivo )

Ma non solo. Contribuisce anche a ridurre il rischio di malattie coronariche

Ha un effetto termogenico. Cioè?
Stimola l’organismo a bruciare i grassi più facilmente -> naturalmente unito ad alimentazione sana e esercizio fisico

Migliora la digestione, grazie al suo sapore amarognolo e il suo infuso è utile in caso di problemi gastrici.
Ha un effetto astringente .

Seme di Avocado

Prima di consumarlo:

  1. lavalo bene per togliere i residui della polpa
  2. fai tostare in forno a 100 gradi per 60 minuti
  3. sforna e togli la pellicina marrone che lo avvolge (che verrà via da sola)
  4. dividilo in due con un coltello
  5. conserva intero o grattugiato in un vaso di vetro ben chiuso, in un luogo fresco e asciutto.

Dosi consigliate per gli adulti – da non superare in quanto l’alto contenuto di tannini può provocare stitichezza.
Intero: 1/2 seme per fare infusi
Grattugiato : 1/2 cucchiaino raso

Come lo posso usare?
a) Infuso – fai bollire per 20 minuti 1/2seme in 240 ml di acqua, lascia in infusione per 10 minuti, filtra e bevi
b) Grattugiato per insaporire insalate, zuppe, vellutate, sughi e nello stesso guacamole. Da aggiungere sempre a fine cottura.
c) Aggiungi agli smoothie, ai frullati detox o ai centrifugati di frutta e verdura.

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2 persone
  • Tempo di riposo/cottura:

  • Pronto in tavola: 30 minuti
INGREDIENTI
  • Funghi Portobello
  • Germogli di soia
  • Fave fresche
  • 1/2 Mela verde
  • 2 Kiwi
  • Sale rosa
  • Olio al basilico
  • Seme di Avocado
COME SI FA

Frulla la mela, il kiwi, un filo di olio al basilico e un pizzico di sale.
Una volta frullato filtra e metti in un bicchiere.

Pulisci il portobello e posizionalo nel piatto.
Fai saltare in padella con un filo di olio, i germogli di soia con le fave fresche.

Una volta cotto adagia sul portobello e guarnisci con un cucchiaino di emulsione di mela e kiwi.

Grattuggia un pizzico di seme di avocado.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima