Carciofi al profumo di arancia e zenzero

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

1 Aprile 2022

Prima di presentarvi i miei carciofi al profumo di arancia e zenzero una citazione.

“Contro il logorio della vita moderna”

Alzi la mano chi si ricorda la pubblicità del Cynar con Ernesto Calindri?
Non alzatela se non volete rivelare la vostra età.

Il famoso amoro alle erbe e “cinarina”, sostana che aiuta la secrezione biliare.
Ed è grazie alla cinarina che i carciofi sono un cibo amico del nostro fegato.

Hanno un effetto benefico anche sulla capacità di metabolizzare le sostanze nocive per l’organismo da parte delle cellule epatiche.

Sono ricchi di antiossidanti che svolgono un’importante azione contro i radicali liberi.

Studi hanno dimostrato che il loro consumo regolare può aiutare per ridurre la glicemia nel sangue.

Grazie al loro effetto diuretico sono anche un cibo amico contro la cellulite.

Quando comprare i carciofi rispettandone la stagionalità ?
Ti do una buona notizia !

Le varietà autunnali le trovi da settembre ad ottobre.
Quelle primaverili, da metà/febbraio fino alla fine della primavera.

Che dici, è arrivata l’ora di assaggiare la contaminazione di oggi?
Un tripudio di sapori e profumi che inebria il palato.

Attenzione se soffri di calcoli biliari, meglio limitarne il consumo, perché potrebbe essere causa di coliche. Chiedi sempre consiglio al tuo medico.

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2 persone

  • Tempo di riposo/cottura: 15 minuti

  • Pronto in tavola: 30 minuti

INGREDIENTI
  • 2 Carciofi

  • 2 Arance

  • 1 Limone

  • 20 gr. Burro

  • 10 gr. Miele di timo

  • Zenzero

  • Noce Moscata

  • Sale

  • Pepe

  • Semi di sesamo per guarnire

COME SI FA

Pulisci i carciofi, togliendo le foglie più esterne e dure, le punte e i gambi.

Taglia in due poi ancora in due e infine a fettine. Metti in una ciotola con acqua e succo di limone, per evitare che si ossidino.

Dopo aver lavato bene 1 arancia, buca la buccia con uno spillo e poi taglia in 8 spicchi tenendo la buccia.

Sbuccia lo zenzero e poi taglia a fettine sottili.

Metti sul fuoco una pentola larga col burro, fai rosolare le arance e qualche spicchio di limone per 5 minuti. Togli dal fuoco, metti su un piatto e unisci il miele.

Nella stessa pentola, metti i carciofi, una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e fai saltare per 5 minuti. Unisci il succo di un’arancia e lascia cuocere per 12 minuti.

Aggiungi le arance, i semi si sesamo e mescolando col cucchiaio di legno fai cuocere per 3 minuti.

Impiatta, guarnisci con una macinata di pepe, dei semi di sesamo e un cucchiaino di miele.

Vuoi prepararlo passo passo insieme a me? Ecco qui la ricetta  filmata.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima