
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
21 Febbraio 2022
Sai cos’è il “daikon”?
È una varietà di ravanello originaria dell’Asia, conosciuto come ravanello giapponese o cinese.
È un ortaggio tipico dei mesi invernali.
Forse ti sarà capitato di vederlo facendo la spesa.
Ha la forma simile a quella di una carota, ma molto più grande ed è di colore bianco “sporco”.
Molto presente nella cucina Asiatica, ha una particolarità che forse non conosci.
La parte della punta ha un sapore più piccante ed intenso, e normalmente si mangia cotto. Saltato in padella, al forno, al vapore, stufato o ancora nelle zuppe.
La parte superiore, quella verso le foglie, ha invece un sapore più morbido e si può mangiare crudo.
Se vai al ristorante giapponese lo hai sicuramente assaggiato, senza sapere che era daikon
È ricco di sali minerali e vitamine, che lo rendono un alleato contro il colesterolo.
Come tutti gli alimenti bianchi, è ricco di antiossidanti che proteggono contro l’invecchiamento cellulare.
Alcuni studi sostengono che sia utile per prevenire e ridurre i disturbi epatici.
Grattugiato favorisce la digestione sia degli alimenti grassi che dei fritti.
È una buona fonte di fibre, che favoriscono la funzione intestinale.
E dulcis in fundo, 100 grammi di daikon crudo hanno solo 85 Kcalorie
Se vuoi provarlo, questo carpaccio è perfetto per esaltarne il sapore
ATTENZIONE: Può contenere delle molecole di origine vegetale, i goitrogeni, che possono interferire col ibuon funzionamento della tiroide.
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Lava il daikon e la carota sotto acqua corrente.
Taglialo in due, a metà, e utilizza la parte superiore.
Sbuccialo con un pelapatate e poi affetta molto sottile con la mandolina.
Metti in un piatto e inclinano leggermente per far perdere l’acqua.
Ora sbuccia e affetta a rondelle la carota, sempre con la mandolina per avere uno spessore uniforme.
Pela a vivo l’arancia e taglia a pezzetti. Aiutandoti con un cucchiaino, pela un pezzetto di zenzero e poi grattugialo fine.
Metti in una ciotola l’olio, l’aceto, il sale, il pepe e lo zenzero e con una frusta a mano emulsiona per 1 minuto.
Inizia a disporre a cerchio, nel piatto, delle sfoglie di daikon. Sovrapponi delle sfoglie di carota lasciando al centro uno spazio.
Ripeti facendo un secondo strato di daikon e uno di carote.
Posiziona al centro le arance e condisci con il dressing.
Guarnisci con qualche rametto di finocchietto.