
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
25 Ottobre 2024
Champignon farciti vegani con un tocco di antica saggezza ayurvedica!
Se stai cercando nuove ricette sane e deliziose, come questi sfiziosi funghi ripieni vegani, c’è un ingrediente che nella tua dispensa non può mancare: l’olio di cocco MCT C8 puro di CiboCrudo.
Questo prezioso olio nasconde molti benefici per tua salute.
Impariamo insieme perché e come può diventare un cibo amico in cucina e nella salute di tutti i giorni.
L’olio di cocco è da secoli un elemento fondamentale della tradizione ayurvedica, medicina tradizionale che fonda le sue radici in India.
Questa filosofia sottolinea come gli esseri umani siano in relazione con le stagioni, i cambiamenti della terra, della luna e le interazioni quotidiane con gli altri e sia essenziale mantenere un equilibrio tra le quattro dimensioni: mente, corpo, spirito e natura, per garantire il benessere ed una buona salute
Nell’Ayurveda, è considerato un alimento che favorisce la calma, l’equilibrio e la purezza spirituale, contribuendo anche a mantenere o riequilibrare, ove necessario, l’armonia dei Dosha.
Inoltre, l’olio di cocco è molto apprezzato anche per le sue proprietà idratanti e nutrienti.
Viene utilizzato sia internamente che esternamente per nutrire la pelle, per migliorare la salute dei capelli o nella pratica dell’oil pulling.
Un cucchiaio di pura energia!
L’MCT (trigliceride a catena media) è un tipo di grasso molto potente che il corpo utilizza come fonte di energia.
Se segui una dieta chetogenica, fai attività fisica o desideri semplicemente un po’ di energia naturale durante il giorno, quest’olio di cocco è perfetto per te. Ma le sue proprietà non finiscono qui!
Migliora la concentrazione mentale: fornisce energia adeguata al cervello senza picchi di zucchero nel sangue e conseguenti crolli.
Supporta il metabolismo, grazie agli acidi grassi a catena media che sono più efficaci nel bruciare i grassi, rendendolo un ottimo cibo amico per un’alimentazione sana.
Si converte rapidamente in energia e aiuta a ridurre lo stress digestivo, il che lo rende un ottimo alleato per chi ha problemi digestivi.
Il suo gusto neutro lo rende molto versatile: puoi usarlo in frullati, zuppe, nel caffè e in mille altre ricette salutari proprio come i miei Champignon farciti con zucca e mirtilli rossi, che sono anche vegani.
Grazie alla sua buona resistenza alle basse temperature, è possibile utilizzarlo nelle ricette senza comprometterne i benefici. Così non solo potrai gustare cibi sani e deliziosi, ma anche ritrovare il tuo benessere!
Ora che conosci tutti i segreti dell’olio di cocco MCT C8 e la sua lunga eredità ayurvedica, è ora di portarlo nella tua cucina!
Prova la questa contaminazione e scopri come un ingrediente può trasformare la tua cucina e migliorare la tua salute.
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Ora che conosci tutti i segreti dell’olio di cocco MCT C8 e la sua lunga tradizione ayurvedica, è il momento di portarlo nella tua cucina con questa ricetta dei funghi Champignon farciti vegani con zucca e mirtilli rossi.
Inizia pulendo delicatamente i funghi champignon con un panno umido. Stacca le cappelle con attenzione e mettile da parte. Taglia i gambi dei funghi a cubetti. Procedi poi con la zucca, tagliandola a cubetti mantenendo dimensioni uniformi per garantire una cottura omogenea.
In una padella, versa l’olio di cocco e porta a temperatura medio-bassa. Aggiungi lo spicchio di aglio, l’aglio nero e lo scalogno tagliato in due, facendo imbiondire per circa 3 minuti, finché non diventano fragranti. Togli gli aromi dalla padella e mettili da parte per altri usi.
Nella stessa padella, aggiungi i cubetti di zucca e di funghi, rosolando a fuoco medio per circa 5/8 minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando la zucca non diventa tenera.
A questo punto, aggiungi il timo fresco e i mirtilli rossi essiccati, lasciando cuocere per ulteriori 3 minuti girando con un cucchiaio di legno delicatamente.
Una volta che la dadolata è pronta, tienine da parte un po’ per la guarnizione finale.
Frulla la restante parte con un filo d’olio di cocco fino a ottenere una crema rustica, e poi usala per farcire generosamente le cappelle dei funghi.
Adagia i funghi farciti nel cestello della friggitrice ad aria e cuoci per circa 7 minuti a 180°C.
In alternativa, puoi cuocere i funghi in forno a 180°C per circa 10 minuti. Se necessario, copri con della carta di alluminio a fine cottura per evitare che i funghi si secchino troppo.
Una volta pronti, guarnisci con la dadolata di ripieno che avevi messo da parte e servi i tuoi Champignon farciti su un letto di carpaccio di zucca, condito con un filo di olio di cocco e timo fresco.
Questa ricetta è un perfetto esempio di come ingredienti semplici e sani possano creare un piatto gustoso e nutriente, ideale per una cena vegana ricca di sapore e benessere!