Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Scopri una combinazione sorprendente di sapori con questa confettura raw di cachi e basilico.

Fresca, fruttata e con un tocco aromatico, è l’ideale per chi cerca un’alternativa sana e gustosa alle confetture tradizionali!

I cachi non sono solo deliziosi ma sono anche un tesoro di proprietà benefiche per la nostra salute.

Frutti tipici dell’autunno, contengono vitamine A e C, che supportano il sistema immunitario e la salute della pelle.

Grazie alla loro elevata quantità di antiossidanti, come il beta-carotene, aiutano a combattere i radicali liberi, proteggendo le cellule dai danni e contribuendo a prevenire l’invecchiamento precoce.

Se desideri una pelle luminosa ed elastica, non sottovalutare i cachi.

La fibra è un altro dono dei cachi.
Fondamentale per una flora batterica sana, aiuta a mantenere una digestione regolare e può contribuire a prevenire problemi intestinali.

I cachi sono anche un ottimo alleato per la salute cardiovascolare.

Contenendo potassio, possono aiutare a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna. E le loro proprietà antinfiammatorie possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Incorporarli nella tua alimentazione è semplice e gustoso!

Puoi mangiarli freschi, aggiungerli a insalate, frullati o, come in questa ricetta, prepararli in deliziose confetture crudiste. La loro versatilità poi, li rende perfetti sia per i dolci che per accompagnare piatti salati.

Non Aspettare! È tempo di sfruttare i benefici di questo frutto straordinario.
Prova subito la mia confettura raw di cachi e basilico e lasciati sorprendere dal suo sapore unico.

E se desideri saperne di più su come integrare i cachi nella tua alimentazione e migliorare il tuo benessere, scrivimi!

Buon oggi.

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 1 barattolo da 250/300 gr.

  • Tempo di riposo/cottura: 2 ore

  • Pronto in tavola: 

INGREDIENTI
  • 1 cucchiaio di Semi di Chia

  • 250 gr. Cachi

  • 1/2 Mapo  (o 1/2 Limone)

  • 10 Foglie di Basilico

  • Semi di Cumino q.b.

  • Pepe verde macinato q.b.

COME SI FA

In una ciotola, versa il cucchiaio di semi di chia.

Aggiungi le foglie di basilico spezzettate, un pizzico di semi di cumino, una macinata di pepe e mescola bene per amalgamare i sapori.

Unisci la polpa dei cachi nella ciotola e mescola delicatamente con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza omogenea.

Utilizza un mixer a immersione e frulla il tutto per circa 2 minuti, fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

Spremi il succo di mezzo mapo (o limone) e uniscilo al composto, mescolando bene per un tocco di freschezza.

Versa la tua confettura di cachi e basilico in un barattolo sterilizzato, chiudi con un coperchio e riponi in frigorifero.

Lascia riposare per almeno 2 ore prima di gustarla.

Si conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni.

TIPS: Questa confettura è perfetta sia per accompagnare i dolci che per esaltare i piatti salati.

Buon appetito!

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima