
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
7 Giugno 2024
Crackers speziati alla farina di carrube: scopri come prepararli e lasciati sorprendere dalle loro proprietà benefiche!
Hai mai sentito parlare della farina di carrube?
Questo ingrediente naturale, ottenuto dai baccelli dell’albero di carrubo, sta guadagnando sempre più popolarità grazie alle sue incredibili proprietà.
Ma cosa rende questa farina così speciale?
E’ricca di fibre alimentari, vitamine e minerali.
Secondo alcuni studi scientifici, la farina di carrube è particolarmente utile per il controllo del colesterolo. Gli autori hanno evidenziato che le fibre solubili presenti nella farina aiutano a ridurre i livelli di colesterolo LDL (quello “cattivo”) nel sangue.
Amica del cuore, oltre a ridurre il colesterolo, aiuta a migliorare la circolazione e la salute cardiovascolare.
Inoltre, la farina di carrube è un’ottima fonte di antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dai danni ossidativi, contribuendo a prevenire diverse malattie croniche.
Contiene livelli significativi di calcio, essenziale per la salute delle ossa e dei denti.
Ha un’azione digestiva e lassativa naturale.
Grazie all’alto contenuto di fibre, aumenta il senso di sazietà, aiutandoci nel controllo del peso.
I suoi composti bioattivi hanno proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie che supportano il sistema immunitario.
Ma le sorprese non finiscono qui!
Ecco due curiosità sulla farina di carrube.
Senza caffeina e senza glutine: perfetta per chi soffre di intolleranza al glutine o per chi vuole evitare la caffeina. È un ottimo sostituto del cacao in molte ricette, simile anche nel sapore.
Ha un basso indice glicemico.
Ideale per chi deve tenere sotto controllo la glicemia, grazie al suo basso indice glicemico che aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Incorporare la farina di carrube nella tua dieta quotidiana può essere semplice e delizioso.
Puoi usarla per preparare dolci, bevande e persino piatti salati. La sua versatilità la rende un ingrediente indispensabile nella cucina naturale.
Andiamo in cucina a preparare questi deliziosi crackers speziati alla farina di carrube.
Mentre li sgranocchio, fammi sapere se hai già provato questo ingrediente magico o se hai qualche curiosità?
Non dimenticare di condividere questo articolo con le tue amiche!
Buon oggi.
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Sei sempre alla ricerca di uno snack sano e gustoso, perfetto da servire come antipasto o durante un aperitivo?
Ho la ricetta perfetta per te!
Preriscalda il forno a 180°, nel mentre prepara il tuoi crackers speziati con farina di carrube.
In una ciotola capiente, mescola la farina di carrube, la farina 00, semi di sesamo, il sale e lo zucchero.
Aggiungi l’olio di cocco e mescola fino ad ottenere un composto sabbioso.
Incorpora poco alla volta l’acqua fredda, mescolando fino a formare un impasto morbido e omogeneo.
Potrebbe non essere necessario utilizzare tutta l’acqua.
Metti l’impasto tra due fogli di carta forno e stendlo con un mattarello, fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm.
Taglia l’impasto steso in rettangoli o nella forma desiderata, o usa l’apposito utensile, quindi trasferiscili sulla teglia.
Buca i crackers con una forchetta per evitare che si gonfino in cottura.
Cuoci in forno per 35-40 minuti, o fino a quando i crackers saranno croccanti.
Lascia raffreddare completamente su una gratella prima di consumarli, oppure mettili in un barattolo a chiusura ermetica se li vuoi conservare.
Hanno un sapore unico, con un leggero sentore di cioccolato che si mescola al curry per un’esplosione di gusto in bocca.