
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
3 Novembre 2023
Tra gli ingredienti di questa crema di castagne, topinambur e ajowan secondo te di quale cibo amico parlerò?
Se segui le mie ricette del venerdì sicuramente sei appassionata di approcci naturali per la cura della salute e allora dovresti sicuramente considerare l’ajowan come un’aggiunta preziosa alla tua dispensa di erbe e spezie.
Noto anche come erba del vescovo o cumino d’Etiopia, è una spezia aromatica con una storia di utilizzo nella medicina tradizionale che risale a secoli fa.
Oggi, insieme, esploreremo le sue molte proprietà benefiche e come il suo utilizzo può contribuire al tuo benessere generale.
Inizio dicendoti che ha un sapore che ricorda un mix di origano e timo con una nota leggermente piccante ed amarognola che dona ad ogni piatto personalità.
Uno dei principali benefici dell’ajowan è la sua capacità di migliorare la digestione.
Grazie ai suoi composti attivi, come il timolo, aiuta a stimolare l’agire degli enzimi digestivi e ridurre i problemi di gas e gonfiore.
Ha dimostrato avere potenti proprietà antimicrobiche e antibatteriche.
Può essere utilizzato per combattere infezioni intestinali e migliorare la resistenza contro i patogeni.
Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, l’ajowan può essere utile per ridurre l’infiammazione nel corpo, contribuendo a ridurre il disagio associato a condizioni come l’artrite.
E’noto per il suo potenziale nell’aiutare a gestire problemi respiratori come il raffreddore e la tosse.
Il suo effetto mucolitico può contribuire a liberare le vie respiratorie.
Alcuni studi preliminari suggeriscono che l’ajowan può aiutare a regolare i livelli di colesterolo nel sangue, contribuendo così a mantenere una buona salute cardiaca.
Vi sono anche alcuni esperti ritengono che possa aiutare a regolare l’appetito e contribuire a controllare il peso corporeo.
Per le sue proprietà analgesiche, può essere utilizzato per alleviare il dolore, sia internamente che esternamente.
Utile per l’uso estero è il suo olio essenziale associato ad una crema all’arnica.
L’ajowan è conosciuto per le sue proprietà calmanti, che possono aiutare a ridurre lo stress e migliorare il benessere emotivo.
Sempre importante notare che come con qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliabile consultare un medico in caso di cure farmacologiche.
Puoi incorporare l’ajowan nella tua dieta in varie forme, tra cui polvere di ajowan, semi interi o olio essenziale.
E quale miglior modo di assaggiarlo se non preparare questa sfiziosa crema di castagne, topinambur e ajowan?
Ti assicuro che tutte le amiche che l’hanno assaggiata se ne sono innamorate.
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Questa crema di castagne, topinambur e ajowan ti stupirà per la sua cremosità nonostante non siano presenti latte o panna.
Inizia togliendo la buccia e quindi pelando le castagne.
Questa è la parte un po’ noiosa di questa ricetta, ma ti assicuro che ne vale la pena.
Poi pela il topinambur e taglialo a tocchetti.
Per evitare che annerisca, mettilo in un ciotola con acqua e limone.
Versa un cucchiaio abbondante di olio in una pentola e fai soffriggere l’aglio e un pizzico di ajowan.
Unisci le castagne e i topinambur, quindi aggiungi tanto brodo vegetale fino a coprire a filo gli ingredienti.
A fuoco basso fai cuocere per circa 20 minuti, finché saranno morbidi.
Spegni fuoco e con un mixer a immersione, frulla il tutto per ottenere la cremosità desiderata.
Servi la tua crema di castagne, topinambur e ajowan con un giro di olio extravergine a crudo, qualche foglia di salvia saltata in padella e una spolverata di semi di ajowan.
A piacere, se ami il sapori più decisi, puoi anche del pepe ma ti assicuro che non sarà necessario.