
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
9 Marzo 2022
“La vita è come il cioccolato, è l’amaro che fa apprezzare il dolce.”
(Xavier Brébion)
Oggi scopriamo insieme il favoloso mondo delle fave di cacao.
Subito una curiosità per te.
Sapevi che la scoperta delle fave di cacao sia dovuta alle scimmie della foresta tropicale?
Ma Cosa le rende un cibo amico della nostra salute?
Leggi qui.
Sono un concentrato di proprietà benefiche.
Hanno poche calorie e contengono un’elevata quantità di antiossidanti utili per contrastare l’invecchiamento delle cellule.
Ci aiutano a proteggere il cuore e le arterie grazie all’alta quantità di minerali, tra cui il magnesio.
Sono un saporito e piacevole “antidepressivo naturale”, grazie alla presenza di serotonina e dopamina che stimolano la produzione di endorfine.
L’ormone della felicità.
Contengono una buona dose di caffeina, che svolge una funzione stimolante sul sistema nervoso.
Chi dovrebbe limitarne il consumo?
Coloro che soffrono di ipertensione, di stitichezza, di reflusso gastro-esofageo o di ernia iatale.
Tu le hai mai gustate crude?
Io l’ho scoperto da poco, che le fave di cacao si possono mangiare crude.
Hanno un sapore delicato e allo stesso tempo inteso e sono perfette come energizzante naturale.
Adatte anche a soddisfare quella “voglia di…” che ti prende dopo cena.
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Prendi le fave di cacao e falle tostare in forno a 170° per 20/25 minuti.
Lascia raffreddare nel forno per 1 ora, poi pelale sfregandole con le dita.
Metti nel macinacaffè e falle diventare una polvere simile al caffè.
Fai bollire l’acqua a 90° con il bollitore o in un pentolino.
Metti un cucchiaino di polvere di fave di cacao in una tazza, e versa l’acqua bollente (volendo puoi sostituirla con latte bollente).
Copri con un coperchio e lascia in infusione per 15/20 minuti.
Togli il filtro, aggiungi un quadratino di cioccolato grattugiato e gusta il tuo infuso.
A piacere puoi mettere 1 cucchiaino di zucchero di canna o di miele.
Se vuoi che la prepariamo insieme, ecco qui la ricetta filmata