Filetti di sgombro con semi di sesamo allo yuzu

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Sono sicura che leggendo filetti di sgombro con semi di sesamo allo yuzu, hai pensato che fosse quest’ultimo ingrediente il cibo amico di oggi.
Invece ti stupirò e parleremo dello sgombro e le sue proprietà.

Mangiare questa varietà di pesce può essere una scelta nutrizionale vantaggiosa per vari motivi.
Andiamo a scoprirli insieme.

Lo sgombro è una delle migliori fonti alimentari di acidi grassi Omega-3, essenziali per il buon funzionamento del cervello e del sistema nervoso. Sono stati collegati al supporto della memoria, della concentrazione e della funzione cognitiva.

Gli Omega-3 possono aiutare a ridurre il colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”) e i trigliceridi, abbassando così il rischio di malattie cardiovascolari come l’aterosclerosi, l’ipertensione e l’infarto.

Fonte eccellente di proteine di alta qualità, fondamentali per la crescita e il mantenimento dei tessuti, la costruzione di muscoli e il supporto del sistema immunitario.

La presenza di vitamina D e calcio nello sgombro contribuisce alla salute delle ossa e dei denti.
Le vitamine B presenti possono aiutare a sostenere il sistema immunitario e la difesa dell’organismo contro infezioni e malattie.

I nutrienti come il selenio sono un valido aiuto per proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, mentre magnesio e potassio sono importanti per la salute muscolare, nervosa e cardiaca.

E’essenziale prestare attenzione all’origine del pesce e limitare il consumo di specie a rischio di contaminazione da mercurio o altre sostanze nocive.

Generalmente ha un livello inferiore di tossine rispetto a specie di pesce più grandi e a lunga vita, il che lo rende una scelta più sicura per il consumo.

Ora sei pronta ad assaggiare questi filetti di sgombro con semi di sesamo allo yuzu?

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2 persone

  • Tempo di riposo/cottura: 

  • Pronto in tavola: 30 minuti

INGREDIENTI
  • 125 gr. Filetti di sgombro al naturale – o 1 sgombro fresco

  • Semi di sesamo allo yuzu

  • 1 Pesca noce

  • 1 Cetriolo

  • 2 cucchiaini di olio di cocco

  • Sale Maldon q.b.

  • Acetosa rossa q.b.

  • Menta foglie q.b.

COME SI FA

Per questa contaminazione ho usato dei filetti di sgombro al naturale già pronti.

Ma se preferisci lo sgombro fresco, lavalo bene sotto l’acqua corrente poi tamponalo delicatamente con uno strofinaccio per asciugarlo.
Elimina le branchie e le interiora, e riducilo in filetti.

Se non ti piace pulire il pesce, chiedi al tuo pescivendolo di fiducia di farlo per te.

Una volta ottenuti i filetti, adagiali su un piatto e condiscili con del succo di limone.
Lascia riposare per 2 ore e poi cuocili al vapore.

Prepara una crema di cetriolo e pesca, frullandoli insieme a un pizzico di sale e un cucchiaio di semi di sesamo allo yuzu.
Aiutandoti con un mestolino, versane un po’ sul fondo del piatto di portata.

Unisci i filetti di sgombro e condiscili con un filo di olio di cocco e i semi di sesamo.

Guarnisci con qualche foglia di acetosa rossa e delle foglie di menta.
A piacere, se graditi, anche dei fiori commestibili come il fiordaliso essiccato o i fiori dell’acetosa sicula fresca.

Ecco pronti da portare in tavola i tuoi filetti di sgombro con semi di sesamo allo yuzu.

Un piatto gourmet, facile e veloce, alla portata di tutti.
Parola di Contaminazioni Culinarie

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima