
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
9 Dicembre 2022
Prima di svelarti la ricetta dei miei finocchi marinati, ho una domanda per te.
Sai cos’è il “grumolo”?
Si tratta del complesso delle guaine delle foglie basali del finocchio.
E ancora, quelli poi che noi chiamiamo “semi”, in realtà sono i frutti.
Ne eri a conoscenza?
Botanica a parte, sia il finocchio che i suoi semi sono ricchi di sostanze nutritive utili per l’organismo che si associano ad un basso contenuto calorico.
Tra tutte vale la pena ricordare il manganese, importante per lo sviluppo delle ossa e per favorire l’attivazione enzimatica.
È ricco di fibre, 100 gr apportano circa il 10% del fabbisogno giornaliero di una persona adulta.
Consigliato nei primi mesi di gestazione, per la presenza di vitamina B9 che, assunta sotto forma di folati, favorisce lo sviluppo del sistema nervoso del bambino.
Tra gli oli essenziali del finocchio, va ricordato l’anetolo, a cui sono state riconosciute proprietà antimicotiche e antibatteriche.
Se hai dei figli, sicuramente quando erano piccoli gli hai preparato la tisana al finocchio (quella in grani solubile) per calmare le coliche.
Visto che il periodo migliore per gustarli va da novembre a maggio, ho pensato ad una contaminazione perfetta per favorire la digestione dei pranzi delle feste.
Sei pronta per venire insieme a me in cucina, per preparare questa profumatissima delizia?
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Dopo aver lavato e pulito i finocchi, tagliali a fettine sottili con una mandolinata.
Poi mettili in un contenitore con il coperchio.
Prepara la marinatura unendo in una ciotola un cucchiaio di olio allo zenzero, il succo delle clementine, i capperi, una bella macinata di pepe e il timo.
Mescola il tutto con una frusta a mano per ottenere un’emulsione e unisci ai finocchi.
Aggiungi le mandorle e le nocciole tritate grossolanamente poi mescola il tutto.
Chiudi il contenitore e lascia riposare in frigo per almeno 4 ore.
E’possibile lasciar marinare anche per tutta la notte.
Togli dal frigo 30 minuti prima di portare in tavola.
Impiatta e servi.
E se vuoi preparare questo piatto insieme a me, ecco qui la ricetta filmata