
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
6 Marzo 2022
Se ti dico “Oro verde di Sicilia” cosa ti viene in mente?
Osservandoli bene, una volta sgusciati, vengono associato ai calcoli biliari di colesterolo per il colore, la forma e soprattutto per la loro consistenza .
Alcuni studi hanno dimostrato che il consumo giornaliero possa aumentare il colesterolo “buono” (HDL).
Il betacarotene e la luteina che contengono, supportano le pareti dei vasi sanguigni evitando che il colesterolo le ricopra.
E non dimentichiamo che sono utili anche per prevenire l’ipertensione e per tenere sotto controllo la pressione..
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Sguscia i pistacchi e riducili a granella con il macinacaffè o il frullino.
Rompi le uova in una ciotola.
Aggiungi sale, pepe e inizia a montare con una frusta a mano.
Versa l’olio, e continuando a montare unisci il pecorino e le foglie di timo.
Scalda una padella con un pezzetto di burro, versa le uova e lascia gonfiare per 2 minuti.
Spolvera con la granella di pistacchio, copri con un coperchio e fai cuocere.
Quando inizia ad asciugarsi, girala e continua la cottura per qualche minuto.
Gira nel piatto, taglia a piacimento e guarnisci con delle scaglie di pecorino e dei fiori di timo.
Se vuoi prepararle insieme a me, qui la ricetta filmata