Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

7 Aprile 2023

Se è vero il detto “venerdì pesce”, oggi non può mancare sulla tavola una sfiziosa frittura di bianchetti.

Sapevi che si tratta delle sardine e acciughe appena nate e che la loro pesca ha una rigida normativa per tutelarle?

Le modalità e i tempi per la pesca, sono ogni anno regolamentati da uno specifico Decreto Ministeriale.

Se ne stiamo parlando, anche loro fanno parte dei nostri cibi amici.
Appartengono infatti alla categoria del cosiddetto “pesce azzurro”.

Ma ti sei mai chiesta perché di definisce così?
Semplicemente perché il dorso di queste specie è proprio di color blu-argenteo.

La loro carne è un valido alleato della salute del nostro organismo, oltre ad essere anche molto gustosa al palato.

Sono ricchi di Omega 3, che ormai abbiamo imparato aiutano a tenere sotto controllo e a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
Di conseguenza il loro consumo può avere un effetto positivo nel prevenire malattie come l’arterosclerosi.

Altra caratteristica di tali grassi è il potere antinfiammatorio.

Studi scientifici ne hanno evidenziato gli effetti positivi sulla salute dell’apparato digerente, sul fegato e sull’intestino.

Svolgono poi un’azione protettiva e di prevenzione delle patologie cardiovascolari, come gli attacchi di cuore.

Hanno un effetto benefico sulla salute del nostro cervello, ed in particolare sullo sviluppo neuronale-cognitivo.

Sono ricchi di proteine e al tempo stesso poveri di grassi, il che li rende perfetti anche nei regimi dietetici.
Meglio servendoli saltati in padella con un filo di olio e limone.

Grazie alla presenza di calcio ha un effetto benefico anche sulla salute delle nostre ossa.

Per poter beneficiare delle loro proprietà, le diverse varietà di pesce azzurro andrebbero inserite nella nostra alimentazione due volte alla settimana.

Allora direi di iniziare subito con questa frittura di bianchetti e carciofi, che sulla tavola ha sempre il suo perché.

Buon oggi e Serena Pasqua.

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 1 persona

  • Tempo di riposo/cottura: 5 minuti

  • Pronto in tavola in: 20 minuti

INGREDIENTI
  • 120 gr. di Bianchetti

  • 1 Carciofo

  • Farina di Mais q.b.

  • Farina di Ceci q.b.

  • Menta q.b.

  • Basilico q.b.

  • Lime

  • Olio di vinaccioli per friggere

COME SI FA

Metti i bianchetti in uno colino a maglie fini, e passali sotto l’acqua corrente per togliere eventuali residui.

Adagiali su uno strofinaccio e asciugali delicatamente.

Metti in un piatto in proporzione 1:1 la farina di mais e quella di ceci.

Infarina i pesciolini e setacciali con le mani per togliere quella in eccesso.

Porta a temperatura l’olio e falli friggere fino a doratura, per circa 3 minuti.

Scola con una schiumarola a maglie fine e adagia su carta assorbente.

Nello stesso olio friggi il carciofo tagliato a fettine.

Impiatta la tua frittura di bianchetti e condisci con un po’ di succo di lime e una macinata di pepe di Szechuan.

E se vuoi cucinarla insieme a me, ecco la ricetta filmata.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima