Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

In questi giorni Gabriella, un’amica speciale, mi ha ispirata per questo Infuso alle bacche di ginepro e mela, che non posso che dedicarle.

Tisane e infusi, sono sempre presenti nella sua dispensa e oggi voglio a regalarle questa coccola certa che incontri i suoi gusti personali.

E spero anche i tuoi.

Vediamo se riesco a farti conoscere meglio le bacche di ginepro, note da secoli per le loro proprietà terapeutiche.

Questi piccoli frutti provenienti da arbusti di ginepro offrono non solo un sapore distintivo alle pietanze, ma anche una vasta gamma di vantaggi per il benessere generale.

Sono apprezzate per le loro proprietà di detox naturale.

Ricche di composti antiossidanti, aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, contribuendo così a purificare il sistema e a migliorare la salute delle cellule.

Il ginepro è da lungo tempo utilizzato per alleviare disturbi digestivi.

Le bacche contengono oli essenziali che favoriscono la digestione, riducendo gonfiori e disagi: un infuso di bacche di ginepro può essere una scelta efficace per migliorare la salute dell’apparato digerente.

Grazie alle proprietà anti-infiammatorie, possono essere utili nel ridurre l’infiammazione in varie parti del corpo.
Questo potrebbe essere particolarmente benefico per coloro che soffrono di condizioni infiammatorie croniche.

Sono ricche di sostanze nutritive come la vitamina C, che svolge un ruolo fondamentale nel rafforzare il sistema immunitario.

Integrarle nella tua dieta potrebbe contribuire a proteggerti da raffreddori e influenze.

I composti presenti nelle bacche di ginepro sono anche noti per avere effetti rilassanti.

Un infuso caldo prima di coricarsi può favorire il rilassamento, contribuendo a gestire lo stress e a promuovere un sonno riposante.

Possono essere consumate in diverse forme.

Sicuramente le hai usate per aromatizzare le carni, ma puoi aggiungerle a molti altri piatti, preparare tisane o utilizzarle per aromatizzare oli essenziali.

E’ importante prestare attenzione alle quantità, attieniti sempre alle dosi indicate nelle ricette, poiché un consumo eccessivo può comportare effetti indesiderati.

Inizia preparandoti questo infuso con bacche di ginepro e mele, e scopri come questo dono della natura può contribuire al tuo benessere complessivo.

Buon oggi

Tazza “Mountain” di TeaTsy

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2-3 tazze

  • Tempo di riposo/cottura: 20 minuti

  • Pronto in tavola: 30 minuti

INGREDIENTI
  • 500 ml. Acqua

  • 4 Bacche di Ginepro

  • Mele essiccate q.b.

  • Semi di finocchio (un pizzico) – secondo gusto

  • Miele per dolcificare (a piacere)

COME SI FA

Pronta per preparare questo infuso alle bacche di ginepro e mela?

Porta a ebollizione 500 ml. di acqua in un pentolino.

Aggiungi le bacche di ginepro essiccate e leggermente schiacciate per far si che rilascino il proprio aroma.

Unisci una manciata di mele essiccate, i semi di finocchio e riduci la fiamma.

Lascia sobbollire il tutto per circa 5-10 minuti, permettendo agli oli essenziali di rilasciarsi lentamente.

Dopo aver spento il fuoco, copri il pentolino e lascia in infusione per altri 8 minuti per garantire una miscelazione completa degli aromi.

Filtra usando un colino per rimuovere le bacche di ginepro, i semi di finocchio e a piacere anche i pezzetti di mela.

Aggiungi miele se desideri dolcificarlo.

Versa l’infuso alle bacche di ginepro e mela in una tazza e goditi il suo profumo avvolgente e i benefici rilassanti delle bacche di ginepro.

Non trovi che sia un modo delizioso per godere dei benefici delle bacche di ginepro e allo stesso tempo rilassarti?

Un consiglio in più: gustalo durante la serata per favorire il relax e contribuire a un sonno riposante.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima