Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Se ti offro un’insalata con cucunci panati, sai cosa mangi?

Partiamo dall’inizio. Conosci la differenza tra i capperi e i cucunci?

Il primo è il bocciolo non ancora aperto della pianta Capparis spinosa.

Se non lo si coglie, lasciando sbocciare il fiore si otterrà il cucuncio, ovvero il frutto. Che è un prodotto molto pregiato.
Se lo osserviamo possono ricordare nella forma e nel colore delle olive.

Rispetto ai capperi sono più croccanti e gustosi, e anche se ai più sono sconosciuti hanno numerose proprietà benefiche.

Sono un cibo amico dei nostri capillari e dei vasi sanguigni, grazie all’alta concentrazione di rutina che favorisce la permeabilità dei capillari.
E contrasta la formazione dei lividi.

Sono anche ricchi di quercetina, un flavonoide, che ha proprietà diuretiche e antibatteriche.

Studi hanno dimostrato che stimolano le cellule che producono cartilagine, proteggendo le articolazioni.
Sono un potente antiossidante naturale, e favoriscono la salute della pelle.

Utili anche per contrastare l’aliti cattivo, e facilitare la digestione.

ATTENZIONE: Se stai assumendo farmaci contro il diabete, meglio chiedere consiglio all proprio medico, perché possono interferire con alcuni di farmaci.

Li hai mai mangiati al naturale, sotto sale o come nella mia contaminazione di oggi?

Io li adoro al naturale, sempre perfetti per accompagnare un aperitivo con il loro sapore legermente salino e fresco

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 1 persona

  • Tempo di riposo/cottura: Nessuno

  • Pronto in tavola: 30 Minuti

INGREDIENTI
  • 5/6 Cucunci sotto sale
  • 2 Mandarini
  • 80 gr Salmone affumicato
  • Insalata verde
  • Radicchio tardivo
  • Uovo
  • Panko (o pangrattato)
  • Polvere d’arancia
  • Pepe
  • Olio allo zenzero
COME SI FA

Lava i cucunci sotto l’acqua corrente per togliere il sale.

In una ciotola metti 1 tuorlo d’uovo e mescola con una frusta. Passa i cucunci e poi ripassali nel panko, precedentemente messo in un piatto insieme ad un po’ di polvere d’arancia
Fai scaldare un cucchiai di olio in una pentola e poi friggi.

A piacere fai anche delle polpettine con l’uovo e il panko avanzati.
Spremi 1 mandarino e versalo quasi tutto in una ciotolina. Unisci dell’olio, del pepe ed emulsiona.
Condisci l’insalata e poi mettila nel piatto. Adagia il salmone, aggiungi i cucunci e le polpettine di panko.

Guarnisci con dei pezzetti di mandarino pelati a vivo e versa il restante succo.

Lascia riposare qualche minuto e poi servi la tua insalata con cucunci panati.

Se vuoi cucinarli insieme a me, ecco qui la ricetta filmata.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima