
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
1 Luglio 2022
“Abbronzate, tutte chiazze, pellirosse un pò paonazze, son le ragazze che prendono il sol,
ma ce n’é una che prende la luna.
Tintarella di luna, tintarella color latte…”
Scegliere di mangiare stagionale, ci permette di scegliere degli alimenti che favoriscono le necessità del nostro organismo.
In estate questo ci permette di mettere nel piatto cibi che favoriscono l’esposizione al sole prendendosi cura della nostra pelle.
Tra i molti benefici dei raggi solari, c’è la loro capacità di stimolare la produzione di vitamina D che permette di fissare il calcio nelle nostre ossa.
Allora perché non prenderci cura di noi inserendo nella nostra alimentazione quei cibi che contengono carotene, che oltre ad essere fondamentale per la salute della pelle, stimolano la produzione di melanina?
Quali cibi mettere nel piatto?
Oltre alle carote, troviamo i pomodori, l’anguria, il melone, le pesche e le albicocche.
E oggi per te una contaminazione con i cibi amici dell’abbronzatura.
E tu sei per la tintarella a tutti i costi o pelle di luna?
Mi raccomando però proteggi la tua pelle con la crema solare adatta al tuo fototipo !
E se ti capita di scottarti, un ottimo rimedio è quello di utilizzare dell’olio di cocco biologico ( si, proprio quello che usi anche in cucina)
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Dopo averli lavati, taglia i friggitelli a listarelle sottili, togliendo i semi e le parti bianche.
Taglia in due i datterini.
Dividi in 2 la pesca, privala del nocciolo, e taglia a fettine sottili. Fai la stessa cosa con l’albicocca.
Prepara il dressing mettendo in una ciotolina l’olio, un pizzico di sale e l’aceto.
Mescola per creare un’emulsione.
Metti nel piatto un papadum e bagna con qualche goccia di condimento quindi cospargi con del cicorino.
Adagia i pomodorini, i friggitelli,le fette di pesca e mezza albicocca.
Aggiungi un pizzico di bottarga e condisci.
A piacere guarnisci con dei fiori commestibili.