Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

26 Agosto 2022

“Anto’ fa caldo…” recitava uno spot pubblicitario di qualche anno fa.

Non sai più come combattere la calura e ti senti spossata?

Ho una soluzione per te !
Oggi scopriamo i benefici del “lassi” , la bevanda indiana a base di yogurt di capra.

In India, come in molti altri paesi d’oriente, è molto utilizzato per le sue proprietà tonificanti e benefiche per l’intestino.
Un vero toccasana per il benessere del nostro organismo.

L’unione dello yogurt con il limone, il sale e l’acqua ha un forte potere idratante, e al tempo stesso apporta vitamine e sali minerali utilissimi soprattutto quando fa molto caldo.

È consigliato in caso di stipsi o di digenstione “difficile”, grazie all’alto contenuto di fibre che contiene.

Nella sua versione originale è presente il cumino pestato, o il cardamomo, ma oggi te lo propongo in una versione insolita, coi mirtilli
Che è di una bontà unica… provare per credere.

Tu l’hai mai assaggiato?
Io ti suggerisco di provarlo, perché la sensazione rinfrescante che ti regala dopo averlo bevuto è davvero sorprendente.

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 1 tazza

  • Tempo di riposo/cottura: 

  • Pronto in tavola: 15 minuti

INGREDIENTI
  • 100 gr. Mirtilli

  • 170 gr. Yogurt di capra al naturale senza zucchero

  • 40 ml. Acqua fresca

  • 3 gr. Sale

  • 10 gocce Succo di Limone

  • Ghiaccio

  • Menta fresca

COME SI FA

In una ciotola metti lo yogurt con il sale.

Unisci i mirtilli che avrai precedentemente frullato, fino ad ottenere una purea omogenea.

Aggiungi il limone e poi l’acqua fresca.

Amalgama bene il tutto, con una frusta a mano o con il mixer, fino ad ottenere un composto fluido.

Versa in un bicchiere, aggiungi qualche cubetto di ghiaccio e delle foglie di menta per guarnire.

A piacere puoi unire il ghiaccio e poi frullare col mixer per avere un effetto più simile a quello di un milkshake.

Lo puoi aromatizzare anche con il mango o lasciarlo liscio, se preferisci.

Se vuoi che la prepariamo insieme, ecco qui la ricetta filmata

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima