
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
7 Marzo 2025
Ti sei mai chiesta perché, dopo una passeggiata in un campo di lavanda, ti senti subito più leggera e rilassata? Oggi te lo dimostrerò con una ricetta semplice e rinfrescante: limonata ai fiori di lavanda.
Non è solo il profumo: questa pianta ha un potere straordinario anche quando viene portata in tavola! Con il suo aroma delicato e le sue proprietà curative, è un vero e proprio elisir per il nostro equilibrio interiore.
In Ayurveda, aggiunta all’alimentazione, favorisce l’eliminazione delle tossine depurando il fegato, stimola il metabolismo e aiuta persino a mantenere il peso forma.
Soffri di gonfiore addominale o acidità?
La lavanda è un rimedio naturale per calmare lo stomaco e favorire una digestione armoniosa, riducendo l’infiammazione.
Viviamo in un mondo frenetico, dove l’ansia e il sovraccarico mentale sono all’ordine del giorno. Bere un infuso di lavanda o aggiungerla ai tuoi piatti può aiutarti a rilassare il sistema nervoso, contrastando ansia, stress e migliorando la qualità del sonno.
Pacifica i dosha Pitta e Vata, riequilibrando l’energia del corpo e riportandoci a uno stato di armonia.
Vuoi qualche idea su come puoi integrare la Lavanda nella tua alimentazione?
Aggiungi qualche fiore essiccato alla cottura del riso per un aroma delicato e rilassante. Usala per aromatizzare biscotti, torte e creme. E ancora aggiungi qualche fiore essiccato quando prepari la confettura di pesche o albicocche.
E se vuoi iniziare subito ad utilizzarla, prova la ricetta del giorno: Limonata ai fiori di lavanda!
Un elisir rinfrescante e benefico per corpo e mente.
Scopri come prepararla e regalati un sorso di benessere naturale!
E tu, hai mai provato ad aggiungere la lavanda nella tua alimentazione?
Raccontamelo nei commenti!
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Per prima cosa, prepara lo sciroppo alla lavanda.
Versa in un pentolino 250 ml di acqua, lo zucchero di canna e i fiori di lavanda essiccati che avrei messo dentro una garza o in un filtro da tè.
Porta l’acqua ad ebollizione mescolando fino a completo scioglimento dello zucchero.
Abbassa il fuoco al minimo, copri e lascia sobbollire per 30 minuti, in modo che la lavanda rilasci tutto il suo aroma e le sue proprietà benefiche.
Trascorso il tempo di infusione, filtra il liquido con un colino fine per eliminare i fiori di lavanda e lascia raffreddare completamente lo sciroppo a temperatura ambiente.
Quando lo sciroppo è freddo, spremi il succo del limone e aggiungilo. Versa i restanti 250 ml di acqua filtrata e mescola bene per amalgamare i sapori.
Ora la tua limonata ai fiori di lavanda è pronta per essere servita.
Versala nei bicchieri, aggiungi a piacere qualche cubetto di ghiaccio e una fettina di limone per un tocco di freschezza.
Se lo desideri puoi guarnire con una fogliolina di menta per un aroma ancora più rigenerante.
✨ Consiglio Ayurvedico: bevi questa limonata lentamente, lasciando che il suo profumo e il suo sapore avvolgano i tuoi sensi. È perfetta da sorseggiare nel pomeriggio per ritrovare equilibrio e serenità.
Namasté e buon benessere!