Limoni alla marocchina

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

21 Febbraio 2022

Li conosci i limoni alla marocchina?

Se la tua risposta è no, allora sei nel posto giusto

Si tratta di limoni fatti fermentare nel sale, sfruttando il processo di fermentazione lattica.

Tale fermentazione ti permette di conservare gli alimenti senza alterarne le proprietà.

E dopo il periodo di fermentazione otterrai dei limoni confit, dal sapore unico.
Il salato si mescola con l’aspro, il
retrogusto avrà una nota dolce che renderà le tue ricette stellari

Ora se ti stai chiedendo come fare, continua a leggere che te lo spiego.
Ti sorprenderà scoprire quanto sia semplice realizzarli in casa.

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 1 barattolo da 1 lt
  • Tempo di riposo/cottura: 4 settimane
INGREDIENTI
  • 3 Limoni biologici
  • Sale q.b.
COME SI FA

Prendi dei limoni con la buccia edibile.
Lavali bene e poi asciugali.
Taglia la calotta, poi ancora taglia a croce, lasciando i 4 spicchi attaccati alla base.

Metti sul fondo di un barattolo del sale grosso integrale senza additivi.
Metti del sale all’interno degli spicchi e stringi bene il limone e poi posiziona dentro il
barattolo.

Schiacciali bene, e lascia uscire il loro succo.
Ricopri col sale in modo da riempire tutto il barattolo.

Metti i limoni a fermentare al buio per 4 settimane.
Dopo 3/4 giorni controlla che i limoni siano ben immersi nel loro succo, nel caso aggiungi altro sale.

Trascorso il tempo, puoi utilizzare il pezzo di limone passandolo prima sotto l’acqua corrente.
Ma puoi utilizzare anche il sale che sarà molto aromatico, e il succo di limone che sarà simile ad uno sciroppo.

Prepariamoli insieme ! Qui la ricetta filmata

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima