
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
24 Febbraio 2023
Dopo aver visto la foto di queste mezze maniche ricotta e bacche di goji, anche tu hai pensato voglio proprio assaggiarla?
Sicuramente le hai viste in molte ricette dolci, a colazione aggiunte nello yogurt o nelle bowls e ancora nelle insalate, ma quanto le conosci veramente?
Si tratta del frutto di due specie di Solanaceae,originarie del Tibet, dove il suo uso si perde nella notte dei tempi.
Tanto da essere stato soprannominato “il frutto della longevità o della vita”.
Direi che con queste premesse il cibo amico di oggi va proprio scoperto da vicino!
Tra le sue proprietà benefiche, ricordiamo quelle legate alla prevenzione delle patologie dell’apparato digerente, in primis alcune forme di epatite.
Ricche di sali minerali, in particolare magnesio, potassio, silicio, sono utili per ridurre la formazione di trombi e placche sulle arterie.
Alcuni studi medici hanno evidenziato che l’utilizzo terapeutico, potrebbe rallentare l’invecchiamento cellulare ed essere di supporto al buon funzionamento del sistema immunitario.
Guardando alla sua composizione, scopriamo che sono presenti diversi carotenoidi, tra cui licopene, betacarotene e alfa-carotene.
A cui si aggiungono la luteina, la beta-criptoxantina ed altre sostanze simili ai caroteni che rendono le bacche di goji un valido aiuto per i problemi legati alla vista.
Il loro consumo ci aiuta a proteggere le cellule della retina dalle degenerazioni dovute all’invecchiamento e anche dai raggi UV.
Ma c’è sempre un ma, e in questo caso anche due.
Sono sconsigliate a chi soffre di allegria alle Solanaceae, e se sei arrivata fin qui sai già il perché.
Se assumi farmaci per l’ipertensione o anticoagulanti, chiedi prima consiglio al tuo medico di fiducia perché posso interferire con la tua cura rendendola inefficace.
Potrei continuare a scrivere ancora pagine e pagine delle bacche di Goji, e se vuoi approfondire l’argomento e gli effetti benefici ti consiglio di andare sul sito di CiboCrudo
E per te c’è anche uno sconto speciale: una volta riempito il carrello, inserisci il codice STEFANIA20
Nel frattempo io mi gusto queste cremosissime mezze maniche ricotta e bacche di goji.
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Metti le bacche di goji in una tazza con mezzo bicchiere di acqua a temperatura ambiente, e lascia riposare 10/15 minuti.
Nel frattempo metti l’acqua per la pasta sul fuoco.
Inizia a lavorare con una Marisa la ricotta in una ciotola.
Unisci le bacche e col mixer ad immersione frulla, per qualche minuto.
Aggiungi una abbondante macinata di pepe, le mandorle, il sale, e mescola bene per far amalgamare il tutto.
Versa due cucchiai di acqua della pasta per rendere ancor più cremosa.
Scola la pasta, lasciando un filo di acqua e unisci nella pentola, a fuoco spento, la crema di ricotta e goji e un pizzico di scorza di limone grattugiata.
Aiutandoti con un mestolo, adagia le mezze maniche ricotta e goji in una pirofila e porta in tavola.
A piacere puoi preparare con anticipo questo piatto, e al momento di servire, spolverare con del pecorino grattugiato e passare in forno a 180° per 10 minuti.
Vuoi vedere il risultato?
Guarda la video ricetta e sono sicura che entro domani l’avrai già provata.