
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
24 Novembre 2022
Hai mai mangiato i cavoli a merenda?
Penso proprio di no e prima di gustare questa zuppa inizio con una curiosità sull’origine del modo di dire.
Deriva dalla fama del cavolo di essere “difficile da digerire” e quindi poco adatto per la merenda che è uno spuntino leggero.
Una buona notizia per chi fa fatica a digerirlo: prima di usarlo nelle tue ricette fallo bollire per 10 minuti.
E tra le sue proprietà benefiche sapevi che è ricco di Vitamina C?
250 gr sono in grado di soddisfare quasi l’intero fabbisogno giornaliero di una persona adulta.
È povero di calorie: circa 25 ogni 100 gr.
Svolge un azione protettiva della salute cardiovascolare e grazie alla presenza di vitamine del gruppo B, è un cibo amico del metabolismo.
Numerosi studi hanno dimostrato che grazie alla presenza di fluoro, magnesio e calcio è utile anche per prevenire e proteggere la salute delle ossa.
È ricco di antiossidanti, come la vitamina A, C ed E, che proteggono la pelle.
ATTENZIONE: Per chi soffre di disturbi alla tiroide i cavoli e la verza, possono essere pericolosi.
Consultate il medico prima di consumarli.
Dopo aver letto tutte queste proprietà, andiamo a cucinarlo.
Sai come evitare che sprigioni il suo caratteristico odore durante la cottura?
Unisci una noce col guscio o un pezzetto di pane nella pentola in cui lo cuoci.
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Dopo aver lavato le verdure, taglia il cavolo a striscioline e le carote a julienne.
Metti il wok sul fuoco, versa un filo di olio e fai rosolare uno spicchio di aglio.
Aggiungi la pancetta e fai cuocere per 5 minuti.
Unisci le carote, rosola qualche minuto e poi versa 1 bicchiere di brodo.
Versa il cavolo e amalgama il tutto.
Metti un pizzico di curry, mescola e aggiungi i noodles, mezzo bicchiere di acqua e la salsa di soia.
Fai cuocere per 2 minuti, poi versa nella ciotola e gusta.
E se vuoi preparare questo piatto insieme a me, ecco qui la ricetta filmata