
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
10 Giugno 2022
Quanto conosci il “Butterfly peas flowers”?
Forse hai sentito parlare del suo tè, che cambia colore come per magia.
Diciamo che, in realtà, si tratta di una tisana in quanto non contiene teina, e la variazione di colore è dovuta al suo ph instabile che reagisce con il contatto con alcuni sostanze, in particolare con l’acido citrico.
Vieni a scoprire quali proprietà benefiche rendono questi fiori blu un cibo amico.
Come tutti gli alimenti blu e viola, come mirtilli, more, ribes nero, melanzane, cavolo viola, carote viola, uva rossa, susine e prugne, sono ricchi di antociani sostanze molto importanti per il benessere dell’organismo umano.
In primis va ricordata la loro capacità antiossidante utile per contrastare lo stress ossidativo delle cellule, quindi il loro invecchiamento dovuto all’azione dei radicali liberi.
Fondamentali per la prevenzione delle malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzheimer, ed anche quelle cardiovascolari.
Svolgono un’azione benefica per la salute di vene e capillari.
Nella medicina tradizionale cinese, sono utilizzati sia come analgesico che come calmante in caso di insonnia e stress.
Alcuni studi hanno dimostrato che il fiore del pisello blu, annovera tra le sue proprietà quella di stimolare la memoria ed aumentare la capacità di concentrazione.
Utile anche per prevenire le infezioni vaginali.
Ma attenzione non va assunto dalle donne incinta, in quanto potrebbe causare delle contrazioni uterine.
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Metti la stracciatella di burrata in una ciotola alta e unisci un pizzico di polvere di butterfly peas.
Inizia a lavorare energicamente con una frusta a mano per far amalgamare il colore. A seconda della quantità di polvere che userai potrai ottenere una crema che va dall’azzurro al blu/viola.
In una ciotola metti l’uovo, il latte e sbattili con una forchetta.
Versa in un’altra ciotola la farina, il lievito, sale, pepe e il parmigiano e amalgama il tutto.
Unisci all’uovo e sempre con la frusta lavora per ottenere un composto omogeneo.
Fai scaldare una padella antiaderente e versa due cucchiai di composto.
Cuoci per 2/3 minuti per lato.
Impiatta alternando 4 pancake “farciti” con la stracciatella al butterfly peas. Guarnisci con delle foglie di basilico greco e qualche fiore commestibile blu.
E se vuoi stupire i tuoi ospiti, altera il ph con una goccia di limone, e da azzurro assumerà una colorazione tendente al rosa.