
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
20 Dicembre 2024
Hai mai avuto la sensazione che il tuo corpo ti stia chiedendo qualcosa di più? Qualcosa di nutriente, di avvolgente, che sappia sostenerti quando la vita corre veloce?
Un porridge ayurvedico speziato potrebbe essere proprio ciò che cerchi!
Nella tradizione ayurvedica, l’avena è considerata un alimento che nutre corpo e mente, favorendo calma, equilibrio e chiarezza.
Grazie alla sua natura calda e leggermente dolce, l’avena è particolarmente benefica per le persone con una predominanza Vata, il dosha associato all’elemento aria, spesso incline a secchezza, irregolarità e ansia.
Se soffri di digestione irregolare, cicli mestruali stressanti o senti il bisogno di un comfort food che non ti appesantisca, l’avena può fare meraviglie.
È naturalmente ricca di fibre, aiutando a regolare l’intestino e a promuovere un microbiota sano. Inoltre, è una fonte eccellente di beta-glucani, che supportano il sistema immunitario e aiutano a mantenere il colesterolo sotto controllo
Sapevi che è un cibo amico per il benessere femminile: scopriamo insieme perché!
Contiene magnesio e vitamina B6, due nutrienti fondamentali per gestire gli sbalzi d’umore e alleviare i sintomi della sindrome premestruale.
Avendo un basso indice glicemico, l’avena rilascia energia in modo graduale, evitandoti picchi glicemici e improvvisi cali di zuccheri che possono influenzare il tuo umore.
I suoi antiossidanti poi, aiutano a combattere i radicali liberi contribuendo a una pelle luminosa e radiosa.
Ma quando bisogna fare attenzione nel consumarla?
Sebbene l’avena sia generalmente ben tollerata, chi ha una digestione particolarmente lenta o soffre di Kapha squilibrato dovrebbe consumarla con moderazione e preferibilmente cotta con spezie riscaldanti come cannella, zenzero o cardamomo. proprio come in questo porridge ayurvedico.
Per chi è sensibile al glutine, assicurati sempre di scegliere avena certificata senza glutine per evitare contaminazioni.
Puoi iniziare la giornata con un porridge speziato, aggiungere i fiocchi d’avena ai tuoi smoothie o persino usarla come base per dolcetti sani fatti in casa.
Se vuoi scoprire nuove ricette e consigli per portare più equilibrio nella tua vita, continua a seguirmi!
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Ricetta ispirata dal libro “La Cucina Ayurvedica”- A.Morningstar e U. Desai
Inizia aggiungendo in una casseruola i fiocchi d’avena, un pizzico di sale e l’uvetta che, nel calore del porridge, gonfierà i suoi chicchi come piccoli tesori succosi, portando una dolcezza naturale che bilancerà le spezie.
Schiaccia un baccello di cardamomo nero, estrai i semini e lasciali cadere nel porridge come piccoli scrigni di aroma. Il loro profumo profondo e affumicato donerà un tocco magico.
Spolvera un generoso pizzico di cannella per regalare al porridge una dolcezza calda e avvolgente.
Versa l’acqua di cocco e cuoci a fuoco lento per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il porridge non raggiunge la consistenza desiderata, né troppo liquido né troppo denso, ma morbido e vellutato.
A cottura quasi ultimata, aggiungi lo zenzero in polvere (o a piacere dello zenzero fresco grattugiato) e mescola il tutto.
Servi il tuo porridge Ayurvedico caldo in una ciotola, guarnendolo con un pizzico di cannella e a piacere con un filo di crema di mandorle, miele o sciroppo d’acero se desideri un tocco extra di dolcezza.
Respira profondamente, lascia che gli aromi ti avvolgano, e assapora ogni cucchiaio come un momento di pura armonia ayurvedica.