
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
4 Aprile 2025
Se ti dicessi che una sola miscela di spezie potrebbe migliorare la tua digestione, rafforzare il sistema immunitario e persino stimolare il tuo umore, ti sembrerebbe troppo bello per essere vero?
Eppure, tutto questo è possibile grazie al Ras el Hanout un mix di spezie tipico del Nord Africa, che viene utilizzata soprattutto nella cucina marocchina, tunisina e algerina.
Non solo arricchirà i tuoi piatti di sapori inediti, ma avrà anche un effetto sorprendente sul tuo benessere fisico e mentale. Se sei curiosa di sapere come, continua a leggere!
Ras El Hanout in arabo letterale significa “re del negozio”, ma è inteso come “che curano”, è una miscela che racchiude le migliori spezie che un mercante possa offrire ai suoi clienti.
Immagina un mix perfetto di curcuma, coriandolo, cumino, zenzero, cannella, pepe nero e molte altre spezie che possono variare in base alla tradizione di chi la prepara.
Ognuna di queste spezie ha una qualità unica che crea un equilibrio potente per il nostro corpo e la nostra mente. È una sorta di “cura” che arriva direttamente dalla cucina!
Cumino, zenzero e coriandolo sono noti per le loro proprietà carminative, che favoriscono la digestione e combattono gonfiori e fermentazioni intestinali. Se soffri di disturbi digestivi, questa miscela può essere un’ottima soluzione naturale.
La curcuma, con le sue potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, aiuta a rafforzare il sistema immunitario, proteggendo l’organismo dalle infezioni e riducendo l’infiammazione, che può essere alla base di numerosi disturbi cronici.
Cannella e pepe nero non solo arricchiscono i piatti di gusto, ma sono anche spezie aumentano la circolazione sanguigna e favoriscono la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere.
In questo modo, il Ras el Hanout può essere un alleato contro stress e stanchezza, migliorando l’umore e l’energia.
Il cardamomo grazie alle sue proprietà antiossidanti, protegge il corpo dai danni dei radicali liberi, contribuendo a mantenere la pelle giovane e prevenendo l’invecchiamento cellulare.
Il bello del Ras El Hanout è che puoi utilizzarlo in mille modi! Non è solo per i piatti esotici, ma puoi arricchire ogni tua giornata con questa miscela di spezie.
Perfetto per insaporire zuppe e minestre, portando un tocco orientale nei piatti comfort. Se ami il couscous, prova ad aggiungere un po’ di Ras El Hanout per un piatto aromatico e sano.
Insaporisci il riso e i legumi: che siano lenticchie, ceci o riso integrale, questa miscela può dare quel sapore in più che rende tutto più gustoso e speciale e in più eviti di usare il sale!
Se ami le tisane, puoi preparare un infuso con un pizzico di Ras El Hanout. Oltre ad essere rilassante, è anche benefico per la digestione.
Ora che conosci tutti i benefici di questa straordinaria miscela di spezie, è il momento di metterla alla prova in cucina!
Prepara il tuo Ras El Hanout con la mia ricetta e trasforma un piatto semplice in un’esperienza che nutre corpo e anima.
Cosa aspetti? Preparalo subito e raccontami com’è andata!
Buon oggi.
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Metti le spezie in una padella asciutta a fuoco medio e tostatele per circa 2-3 minuti, mescolando continuamente, fino a quando non sprigionano un aroma fragrante. Fai attenzione a non bruciarle.
Io le faccio tostare tutte insieme, ma se preferisci puoi procedere solo con quelle intere: pepe, cardamomo, semi di cumino, semi di anice, chiodi di garofano, cardamomo, semi di coriandolo.
Lascia raffreddare le spezie tostate e poi macinale finemente utilizzando un macinacaffè o un mortaio e pestello.
Assicurati che le spezie siano ridotte in una polvere fine e uniforme.
Se le hai fatte tostare separatamente, ti consiglio di macinare solo quelle intere ed una volta ridotte in polvere unirle a zenzero, curcuma, cannella e noce moscata.
Mescola bene fino a ottenere una miscela omogenea.Trasferisci il tuo Ras el Hanout in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e conserva in un luogo fresco e asciutto cosìmanterrà il suo aroma e sapore per diversi mesi.
Il Ras el Hanout è una miscela versatile che può essere utilizzata per insaporire carni alla griglia, arrosti, stufati, piatti di verdure, couscous e tajine o semplicemente un olio come ho fatto io.
Ti basta mescolare un cucchiaino di Ras el Hanout a due cucchiai di olio extravergine e creare un’emulsione da spennellare sul pane (o una piadina tagliata a fette). Poi lo fai tostare e puoi gustali per accompagnare un’insalata o servire per un aperitivo sfizioso dal sapore esotico.
Buon appetito!