Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

6 Maggio 2022

Conosci le proprietà nutrizionali dei piselli?

Per iniziare, ti do subito una buona notizia!
Infatti 100 grammi apportano poco più di 80 calorie e tuttavia sono ricchi di fitonutrienti.

Oltre a vitamine, magnesio e beta-carotene, sapevi che contengono circa 5 gr di fibre, quasi 6 gr. di proteine e 14,5 grammi di carboidrati.

Grazie alla presenza di fitosteroli il loro consumo è consigliato anche per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Raccomandati in gravidanza, in quanto contengono acido folico che aiuta nella prevenzione delle malformazioni del feto.

Sono un cibo amico di ossa e denti, ma non solo.

Utili per stimolare la diuresi, e grazie al loro importante contenuto di potassio hanno un effetto benefico anche per chi soffre di pressione alta.

Il loro indice glicemico è basso, tanto che alcuni studi medici ne stanno analizzando i benefici nel trattamento del diabete di tipo 2.
Inoltre sono privi di glutine, ma attenzione che sono tra i cibi con un alto contenuto di nichel.

Sapevi che si possono mangiare anche i baccelli?
Naturalmente se sono coltivati senza pesticidi o altre sostanze dannose per il nostro organismo.

Ora che ne dici di preparare uno sfiziosissimo hummus di piselli crudi?
Scopriamo insieme la ricetta.

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2/4 persone

  • Tempo di riposo/cottura: 

  • Pronto in tavola: 45 minuti

INGREDIENTI
COME SI FA

Sgrana i piselli e poi mettili nel mixer a crudo.

Unisci un cucchiaio di burro di arachidi, il succo di limone, l’aglio, la menta, il timo, il sale e per finire l’olio.

Ora frulla gli ingredienti per qualche minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Per renderlo più cremoso, se necessario, puoi versare ancora un cucchiaio di olio.
Aggiungi il sommacco e amalgama il tutto.

Versa in un piatto, o se preferisci in una ciotola, e delicatamente allarga formando un leggero bordo.
Al centro versa dell’olio, qualche goccia di aceto balsamico e poi termina guarnendo con le erbe aromatiche e i fiori commestibili.

Servi con un pinzimonio di verdure e del pane tostat .

PS. Se non ami mangiarli crudi, dopo averli sgranati, puoi farli cuocere per 5 minuti in acqua bollente.
Dopodiché mettili in acqua e ghiaccio per 5 minuti, in modo da fissarne il colore, così resteranno di un bel verde brillante.
Scola, versa nel mixer e segui la ricetta.

Vuoi prepararlo passo passo insieme a me? Ecco qui la ricetta  filmata.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima