Acqua Ayurvedica
Facile come bere un bicchiere d’acqua…”, ma sei sicura che stai bevendo quella giusta? C’è un’acqua che purifica, riequilibra e sostiene profondamente il nostro organismo: è l’acqua ayurvedica bollita.
Facile come bere un bicchiere d’acqua…”, ma sei sicura che stai bevendo quella giusta? C’è un’acqua che purifica, riequilibra e sostiene profondamente il nostro organismo: è l’acqua ayurvedica bollita.
Quest’anno, ho deciso di reinterpretare la tradizionale pizza di Pasqua, anche conosciuta come crescia o torta al formaggio, in chiave vegana utilizzando la farina di Chufa. Ma prima di addentrarci nei benefici di questa meraviglia, non posso non menzionare i fantastici prodotti di CiboCrudo, che con la loro qualità e purezza rendono ogni mia ricetta speciale, non solo rispettando gli animali, ma offrendo anche un’esperienza gustativa unica.
Ti sei mai chiesta perché, dopo una passeggiata in un campo di lavanda, ti senti subito più leggera e rilassata? Oggi te lo dimostrerò con una ricetta semplice e rinfrescante: limonata ai fiori di lavanda. Non è solo il profumo: questa pianta ha un potere straordinario anche quando viene portata in tavola!
In occasione del Capodanno Lunare cinese ho pensato di proporti il pak choi zenzero e shiitake, ricetta che prende ispirazione dalla Chef Elena Zeng. Tu hai mai sentito parlare del Pak Choi? Questo cavolo cinese dalle foglie croccanti è un vero elisir di benessere, amato sia in cucina che nella medicina naturale. Anche se È un parente del cavolo, ha un sapore più dolce e meno intenso
Ti è mai capitato di assaggiare qualcosa che, subito, ti facesse sentire come se stessi scoprendo un tesoro nascosto? Il pepe della Giamaica è proprio questo: una piccola meraviglia che combina in ogni bacca il calore della cannella, la profondità del chiodo di garofano, la freschezza della noce moscata e l’intensità del pepe nero.
Scopri una combinazione sorprendente di sapori con questa confettura raw di cachi e basilico. Fresca, fruttata e con un tocco aromatico, è l’ideale per chi cerca un'alternativa sana e gustosa alle confetture tradizionali!
È tempo di avvolgersi in una coperta e gustare un delizioso infuso al fiore di loto! Scopri i benefici delle bevande calde questo autunno: dal comfort alla salute, ogni sorso è un abbraccio per il tuo corpo e la tua mente. Prima però, ti faccio una domanda: "Ti sei mai chiesta quale sia la differenza tra infuso, tisana e decotto?"
Finite le feste direi che questo decotto di melissa e fiori di borragine è perfetto per godersi un momento di relax. La Melissa, conosciuta anche come Melissa officinalis o erba-cedrina, è una pianta dalla storia millenaria che offre una vasta gamma di benefici per la salute.
In questi giorni Gabriella, un'amica speciale, mi ha ispirata per questo infuso alle bacche di ginepro e mela che non posso che dedicarle. Tisane e infusi, sono sempre presenti nella sua dispensa e oggi voglio a regalarle questa coccola certa che incontri i suoi gusti personali. E spero anche i tuoi. Vediamo se riesco a farti conoscere meglio le bacche di ginepro, note da secoli per le loro proprietà terapeutiche.
Vin brûlé al profumo di rosmarino, la mia versione per regalarti le emozioni dei profumi caratteristici dei Mercatini di Natale. Bevanda tradizionale in molte culture nordiche e conosciuto anche con il nome di Mulled Wine o Glühwein, è spesso apprezzato non solo per il suo sapore, ma anche per alcune proprietà benefiche associabili agli ingredienti utilizzati.