Riso venere ai frutti di mare e ananas

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Riso venere ai frutti di mare e ananas.

Lo so che ora starai storcendo il naso all’ idea dell’ananas, ma provare per credere!

Prima di andarlo a cucinare, ti racconto qualcosa delle proprietà benefiche del riso venere.

Innanzitutto si tratta di una varietà di riso integrale dal caratteristico colore scuro, tanto da avere il soprannome di riso nero.

Questa caratteristica è dovuta alla presenza di antociani, potenti antiossidanti che aiutano a contrastare lo stress ossidativo nel corpo a proteggere le cellule dai danni dell’invecchiamento.

L’alto contenuto di fibre presenti favoriscono una buona digestione, aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e possono contribuire ad una sensazione di sazietà più durature.

Il riso venere è una fonte di minerali importanti come potassio, ferro e magnesio, che sono fondamentali per i vai processi biologici del corpo tra cui la funzione muscolare, la formazione di emoglobina ed il mantenimento dell’equilibrio idrico.

Ha un basso indice glicemico, il che significa che può aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue.

Antiossidanti, fibre e nutrienti presenti possono inoltre contribuire a sostenere la salute del cuore e dei vasi sanguigni.

Infine il suo consumo regolare può svolgere un ruolo nella protezione del sistema immunitario.

Naturalmente privo di glutine, è adatto all’alimentazione di chi soffre di celiachia.

Rispetto al tradizionale riso bianco, il venere risulta è più ricco di vitamine e fornisce una maggiore quantità di proteine.

L’approccio naturopatico considera l’alimentazione come parte integrante del benessere generale della persona, ed è importante bilanciare sempre una varietà di alimenti e adattare le scelte alle esigenze dell’individuo.

L’ultima particolarità, prima di gustare questo riso venere con frutti di mare e ananas.

Hai mai notato che il suo sapore ha un sentore di nocciola?

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2 persone

  • Tempo di riposo/cottura: 40 minuti (o quanto indicato sulla confezione di riso)  + 2 ore di riposo

  • Pronto in tavola: 30 minuti (escluso il tempo di riposo)

INGREDIENTI
  • 150 gr. Riso Venere

  • 80 gr. Gamberetti, Cozze, Seppie, Vongole (frutti di mare a piacere)

  • 1 Pomodoro ramato

  • Menta foglie q.b.

  • Curry verde (1/2 cucchiaino)

  • Olio E.v.o. q.b.

  • Olio allo zenzero q.b.

  • Sale Maldon

  • Pepe di Timut

  • Zest di Lime

COME SI FA

Per questo riso venere con frutti di mare e ananas, da servire freddo inizia preparando il riso.

Cuocilo in abbondante acqua salata per circa 35/40 minuti, o per il tempo indicato sulla confezione.
Scola e sciacquato sotto l’acqua fredda corrente.

Versalo in una ciotola capiente e condisci con un filo di olio, poi lascia raffreddare.

Nel frattempo, dopo aver pulito i frutti di mare, falli saltare in padella con una goccia di olio, il curry e la menta.
Aggiungi i pomodori e l’ananas tagliati a cubetti e fai rosolare per pochi minuti.

Lascia intiepidire e unisci il tutto al riso venere, regola di sale e pepe
Mescola e fai riposare per 2 ore in frigorifero

Al momento di servire condisci con un filo di olio allo zenzero, .
Guarnisci con qualche cubetto di ananas e lo zest di lime.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima