
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
12 Aprile 2024
Oggi ti propongo un piatto di salmone marinato con asparagi, visto che finalmente è arrivata la loro stagione.
Ti sei mai chiesta quali siano i benefici degli asparagi?
Questa verdura non solo delizia il palato, ma è stata apprezzata per le sue proprietà curative per secoli.
Il germoglio degli asparagi, ovvero la parte commestibile, conosciuti anche come “turioni”, erano simbolo di vitalità sin dai tempi dell’antica Grecia e Roma.
Considerati persino afrodisiaci durante il Rinascimento, Plinio li consigliava per la salute dello stomaco e per combattere calcoli renali e coliche.
A quell’epoca, le loro radici tritate e mescolate al vino bianco erano un rimedio molto popolare.
Prova ad osservarli.
La forma allungata degli asparagi è associata ai vasi linfatici, evidenziando la loro natura benefica proprio per il sistema linfatico.
Ricchi di potassio, hanno proprietà diuretiche e antireumatiche, mentre in molte medicine tradizionali vengono impiegati per alleviare i sintomi della sindrome del colon irritabile.
Non solo, sono una ricca fonte di antiossidanti utili per contrastare infezioni e disturbi neuro degenerativi.
Le loro fibre aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue, mentre l’acido folico li rende particolarmente preziosi durante la gravidanza, aiutando a prevenire malformazioni del sistema nervoso del feto.
Il periodo migliore per gustarli va da metà marzo a giugno, allora perché non approfittarne subito?
Prova a preparare un delizioso salmone marinato con asparagi, un’alternativa fresca e veloce per arricchire la tua tavola.
E tu, quanti di questi benefici conoscevi prima?
Buon oggi.
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Ecco una deliziosa ricetta per preparare un piatto di salmone marinato con asparagi che conquisterà il palato di tutti!
In una ciotola, metti le fette di salmone e irrorale con il succo di lime.
Copri e metti in frigo per almeno 60 minuti per far marinare il salmone e farlo assorbire tutti i sapori.
Dopo averli lavati e asciugati, taglia gli asparagi a losanghe, preferibilmente in obliquo per una presentazione accattivante.
Taglia la cipolla a rondelle fini, assicurandoti che il loro sapore sia delicato e non sovrasti gli altri ingredienti.
In una padella, aggiungi un filo di olio e fai scaldare.
Rosola gli asparagi per alcuni minuti, aggiungendo alcune foglie di basilico per aromatizzare.
Amalgama la panna acida con l’aceto di mele, l’aneto tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe di Timut.
Mescola bene fino a ottenere una salsa omogenea.
Su ogni piatto da portata, adagia qualche foglia di misticanza formando un cerchio. Quindi disponi il salmone marinato al centro della misticanza.
Adagia gli asparagi rosolati sopra il salmone, guarnisci con la cipolla a rondelle e completa con un filo di salsa preparata in precedenza.
Se desideri puoi rendere il tuo piatto ancor più sfizioso con alcuni fiori commestibili.
Il tuo delizioso salmone marinato con asparagi è ora pronto per essere gustato!
Sono sicura che con questa ricetta semplice e raffinata, stupirai i tuoi ospiti e renderai speciale ogni occasione!
Buon appetito!