Sbricioline vegane di quinoa con gelée di kiwi gialli

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Sbricioline vegane di quinoa con gelée di kiwi gialli, per un dolce di Pasqua sorprendente dal gusto inatteso .

Ti assicuro che si preparano in poco tempo e sono davvero deliziose e adatte a chi segue un’alimentazione vegana, a chi è affetto da celiachia o chi è intollerante al lattosio: finalmente un dolce che mette tutti d’accordo!

La quinoa è stata un alimento fondamentale nelle antiche civiltà andine e, oggi, continua a guadagnare popolarità grazie alla sua ricchezza di nutrienti e alla sua versatilità in cucina.

Andiamo a scoprire le caratteristiche uniche della quinoa rossa, confrontandola con le varietà bianca e nera, per capire quale sia la scelta migliore per te.

Differiscono principalmente nel colore e nella composizione nutrizionale, ma tutte e tre offrono una vasta gamma di nutrienti essenziali, tra cui proteine complete, fibre, vitamine e minerali.

La nera è forse la varietà meno comune, ma non per questo meno preziosa dal punto di vista nutrizionale. Con il suo sapore terroso e leggermente dolce, offre una gamma simile di nutrienti alle altre varietà, ma con un tocco esotico.

Quella bianca è la varietà più comune e preferita da molti, ha un sapore delicato e una consistenza leggermente cremosa.

Rappresenta una buona fonte di proteine, fibre e minerali essenziali come il ferro e il magnesio..

E poi il nostro cibo amico di oggi: la quinoa rossa.

Con il suo colore vivace e il sapore leggermente nocciolato, rispetto alla varietà bianca e nera, tende ad essere leggermente più ricca di antiossidanti.

In particolare antociani, che sono responsabili del suo colore distintivo. Questi composti possono aiutare a combattere l’infiammazione nel corpo e a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.

Ha un basso indice glicemico e può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, rendendola una scelta ideale per le persone con diabete o a rischio di sviluppare questa condizione.

Grazie alla presenza di fibre, può promuovere la salute digestiva e prevenire problemi come stitichezza e diverticolite.

A questo punto direi che queste sbricioline vegane di quinoa con gelée di kiwi gialli sono perfette sia a colazione, che a pranzo, per merenda o per un dolce leggero dopo cena.

Le prepariamo insieme?

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2 sbricioline monoporzione

  • Tempo di riposo/cottura: per la base:Cottura: 15/20 minuti e Riposo: 1 ora
    Per il kanteen/gelée di kiwi gialli: Cottura: 5 minuti e Riposo: 3 ore
  • Pronto in tavola:

INGREDIENTI
COME SI FA

Iniziamo a preparare le nostre sbricioline vegane di quinoa con gelée di kiwi, proprio da quest’ultimo che richiede un tempo di riposo più lungo.

Sbuccia la frutta, tagliala grossolanamente, mettila nel bicchiere del mixer e frulla.

In un pentolino versa il succo e stempera a fuoco basso l’agar agar per circa 5 minuti, mescolando.

Una volta pronto, versa negli stampi a semisfera ben inumiditi.

Fai raffreddare a temperatura ambiente e poi lascia riposare in frigo per almeno 3 ore, in modo che assuma la giusta consistenza.

Prepariamo ora le nostre sbrisoline vegane alla quinoa, datteri e cacao.

Versa nel mixer la quinoa rossa, l’acqua, i datteri tagliati a pezzetti ed il cacao.
Frulla fino ad ottenere un composto cremoso, in cui saranno ancora visibili i chicchi di quinoa.

Ungi con olio di cocco lo stampo, io ho usato degli stampi in silicone monoporzione, e stendi il composto livellandolo bene con un cucchiaio.

Fai cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.

Lascia raffreddare completamente per almeno 1 ora.

Al momento di servire, togli delicatamente dallo stampo in quanto saranno friabili.

Adagiale nel piatto di portata, e guarnisci con le semisfere al kiwi.

A piacere, qualora le tue sbricioline fossero risultate troppo friabili, puoi servirle all’interno di un bicchiere alternandole con il kanteen di kiwi tagliato a cubetti.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima