
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
8 Aprile 2022
3 proprietà benefiche e 2 controindicazioni degli asparagi selvatici.
Il loro consumo regolare è utile per prevenire e migliorare la salute dei polmoni.
Sono consigliati per la loro azione di rimozione delle tossine, a chi fuma e a chi soffre di tosse secca.
Nella medicina popolare contadina e in quella tradizionale cinese sono utilizzati come digestivo.
Valido aiuto nella prevenzione delle patologie che colpiscono il fegato, e in particolar modo per contrastare le infiammazioni delle vie biliari e del colon.
Importanti alleati per chi soffre di fragilità capillare grazie all’elevato contenuto di rutina.
Ed essendo ricchi anche di vitamina K, svolgono un’azione regolatrice della circolazione sanguigna.
Attenzione!
Un consumo eccessivo può provocare meteorismo e flatulenza.
Sei allergica o intollerante all’acido acetilsalicilico, limitane il consumo in quanto lo contengono.
Ricorda sempre, in caso di dubbi consultare il medico.
E oggi facciamo una bella interrogazione!
Quante di queste proprietà conoscevi?
E se anche tu vuoi provarlo usando il caprino all’aglio orsino, lo trovi da Casale Roccolo
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Pulisci gli asparagi e taglia la parte legnosa.
Lavali e poi taglia a pezzettini tenendo da parte qualche punta per decorare.
Metti sul fuoco una padella, versa un filo di olio, qualche foglia di basilico e fai rosolare per 5 minuti gli asparagi. Spegni il fuoco e lascia intiepidire.
In una ciotola rompi le uova, aggiungi sale, pepe e amalgama con una frusta.
Aggiungi il caprino e continua ad amalgamare fino ad ottenere una crema.
Versa gli asparagi nel bicchiere del mixer e frulla per pochi minuti per ottenere una purea.
Unisci la crema di asparagi alle uova, la farina di ceci e amalgama bene il tutto.
Olia per bene degli stampini e spolvera con della farina di mais.
Aggiungi il composto e dai una bella grattugiata di pecorino.
Cuoci in forno per 20 minuti a 190º.
Sforna, lascia intiepidire e impiatta guarnendo con del caprino sciolto con un filo di latte, delle punte di asparago e qualche fiore di rosmarino
Vuoi prepararlo passo passo insieme a me? Ecco qui la ricetta filmata.