Smoothie alle fragole

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

9 Marzo 2022

2 semplici abitudini per contrastare la ritenzione idrica a tavola.

Non parlo di pozioni magiche, beveroni miracolosi, pillole venute da Marte che “ti prometto e non mantengo” (una nuova versione della canzone di Ambra)

Le cause della ritenzione idrica possono essere molteplici, tra cui terapie con farmaci, malattie e solo un professionista abilitato può fare una diagnosi.

Ma ci soni delle semplici abitudini che puoi adottare.
Curiosa di scoprire cosa puoi fare?

Leggi qui
1. Non eliminare il completamente il sodio che è utilissimo al nostro organismo per regolare il contenuto di fluidi cellulari (non il telefono).
Riduci la quantità ricordandoti che il fabbisogno giornaliero è di circa 600mg. (compreso quello già presente negli alimenti)

2. Assumi regolarmente cibi ricchi di potassio, che come il sodio è importante per regolare il contenuto e il flusso di acqua nelle cellule.

In quali verdure e frutta lo trovi?
Carciofi, finocchi, cetrioli, cicoria, insalata belga, e poi ancora nelle pesche, nell’anguria, nel melone, nell’ananas, nelle fragole.

Hai fatto caso che sono principalmente alimenti della stagione calda in cui sudiamo di più e dobbiamo reintegrare i sali minerali persi col sudore

Allora andiamoci a gustare la contaminazione di oggi!

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2 bicchieri

  • Tempo di riposo/cottura: 

  • Pronto in tavola: 20 minuti

INGREDIENTI
  • 250 gr. Fragole fresche

  • 120 ml. Succo di mela

  • 10/15 ml Succo di Sambuco

COME SI FA

Lava le fragole e tamponale con uno strofinaccio.
Togli il picciolo e tagliale in due.

Metti nel mixer e frulla.
Filtra con un colino a maglie strette e versa in una caraffa.

Unisci il succo di mela e lo sciroppo di sambuco.
Mescola bene per amalgamare i sapori.

Versa nei bicchieri e guarnisci con una fragola intera e gusta.

Se vuoi trasformalo in un aperitivo sfizioso, sostituisci il succo di mela con del prosecco!

A piacere puoi anche congelare le fragole e poi frullarle per ottenere un effetto più simile ad un milkshake.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima