Sorbetto di papaya al pepe rosa con melone e rum

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Un tocco vintage per una contaminazione decisamente estiva: sorbetto di papaya al pepe rosa con melone al rum.

Tra tutti questi ingredienti chissà quale sarà il cibo amico di oggi.
Te lo svelo subito: il pepe rosa.

Noto anche col nome di bacche rosa, o falso pepe, è spesso apprezzato per il suo sapore delicato e leggermente dolce.

Sebbene non sia strettamente legato al pepe nero o a quello bianco, ha alcune proprietà benefiche che può essere utile conoscere.

Contiene antiossidanti come il resveratrolo e la quercetina, che possono contribuire a contrastare i danni causati dai radicali liberi nel corpo.

Si ritiene che il pepe rosa possa avere effetti benefici sul sistema digestivo, aiutando a stimolare l’appetito e allo stesso tempo a migliorare la digestione e a ridurre il gonfiore addominale.

Alcuni studi evidenziano proprietà antibatteriche, anche se ulteriori ricerche sono necessarie per confermare tali effetti.

Grazie al suo contenuto di vitamina C, il pepe rosa può contribuire al rafforzamento del sistema immunitario.

I suoi micronutrienti lo rendono un valido alleato del nostro benessere psicofisico.

Le gommo-resine favoriscono l’eliminazione delle tossine, svolgendo un’azione depurativa.
Inoltre aiutano l’organismo a contrastare la sonnolenza e il mal di testa.

Tra i flavonoidi va menzionata la rutina, conosciuta per favorire la produzione di dopamina e di serotonina che contribuiscono a donarci una sensazione di piacere e di appagamento.

Generalmente è considerato sicuro quando consumato con moderazione.

Tuttavia è importante essere consapevoli delle possibili interazioni tra il pepe rosa e alcuni farmaci.
Le sostanze in esso presenti, potrebbero influenzarne l’assorbimento o l’efficacia.

E’ sempre meglio consultare il proprio medico, in caso di terapie.

Visto che la quantità presente nel mio sorbetto di papaya al pepe rosa con melone al rum, io direi di andare subito a preparalo.
Che ne dici?

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 4 persone

  • Tempo di riposo/cottura: 2 ore per la marinatura del melone / 30 minuti per il sorbetto

  • Pronto in tavola: 30 minuti

INGREDIENTI
  • 500 gr. Papaya fresca

  • 1 Pesca noce

  • Pepe Rosa q.b.

  • 100 gr. Miele millefiori o d’acacia

  • 1 Melone retato

  • Rum q.b. (1 cucchiaio circa)

  • Foglie di basilico q.b.

COME SI FA

Taglia il melone in due, con un cucchiaio elimina i semi e i filamenti e poi con lo scavino ricava delle sfere regolari.
Metti in una ciotola con il rum e qualche foglia di basilico e lascia marinare in frigo per circa 2 ore.

Dopo aver pulito la papaya dai semi, tagliala a cubetti e metti nel bicchiere del frullatore.
Unisci la pesca noce, tagliata a fettine, il miele e qualche grano di pepe rosa.

Frulla finché otterrai una purea dalla consistenza densa.

Versa il composto nella gelatiera e lascia lavorare fino a quanto il sorbetto alla papaya con pepe rosa non sarà pronto.
Ci vorrà una mezz’ora, in ogni caso segui le istruzioni della tua gelatiera o del Bimby.

In una ciotola adagia il melone con parte del rum e aggiungi il sorbetto, utilizzando il porzionatore in modo da ottenere delle palline regolari.

Guarnisci con qualche foglia di basilico e servi.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima