Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Ecco un’idea sfiziosa per un aperitivo, degli spiedini di taccole.
Con un po’ di pazienza nel prepararli, stupirai sicuramente i tuoi ospiti.

Sapevi che sono un legume e non un ortaggio?
Appartengono infatti alla famiglia delle Leguminoasae.

La prima particolarità, del nostro cibo amico di oggi, è che non si butta via niente.
Infatti si mangiano sia i baccelli che i semi che contiene, simili a dei piselli.

Si differiscono dai “piattoni”, in quanto innanzitutto questi ultimi appartengono alla famiglia dei fagioli.
Li puoi riconoscere dalla lunghezza di circa una spanna ed dal color verde opaco e scarico.

Le taccole al contrario sono più piccole, intorno ai 10 cm, il loro colore è se appena colte di un bel verde brillante.
Anche il sapore è decisamente più delicato.

Quando le trovi al mercato?
Vengono raccolte durante la primavera fino ad arrivare al mese di luglio.

Ma ora andiamo a scoprire le loro proprietà benefiche.

Sono alleate della regolarità del nostro intestino, grazie all’alto contenuto di fibre.

Consigliate nell’alimentazione di chi è attenta al controllo del peso, in quanto hanno un basso apporto calorico e grazie alle fibre aumentano il senso di sazietà.

Hanno un indice glicemico moderato e possono, previo parere medico, essere consumate anche dai soggetti diabetici.
Utili per tenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo, in quanto aiutano a ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi.

Ricche di fitoestrogeni, alleati nell’alleviare i disturbi e i dolori legati al ciclo mestruale.
Favoriscono il riequilibrio ormonale, utile durante la menopausa.

Le puoi mettere nel piatto per contrastare la stanchezza e l’anemia, in quanto sono ricche di sali minerali tra cui anche il ferro.
In questo caso, condiscile con un po’ di succo di limone per migliorarne l’assorbimento.

Per non perdere i suoi nutrienti, in particolare vitamine e sali minerali, meglio privilegiare cotture senza acqua ed in ogni caso a bassa temperatura per tempi brevi.
Io non supero mai i 10 minuti totali di cottura.

Che ne dici di andare in cucina a preparare questi gustosi e croccanti spiedini di taccole?

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2 persone

  • Tempo di riposo/cottura:

  • Pronto in tavola: 20 Minuti

INGREDIENTI
  • Taccole

  • Cheddar a fette ( oppure emmental)

  • Formaggio spalmabile

  • Prosciutto cotto

COME SI FA

Pulisci e lava bene le taccole.

Mettile in una pentola e ricopri con acqua bollente per qualche minuto, per farle ammorbidire.
Se preferisci puoi anche farle cuocere al vapore.

Scola e poi tamponale con uno strofinaccio per togliere l’acqua in eccesso.

Taglia a striscioline sia il cheddar (o l’emmental) che il prosciutto.

Su un tagliere adagia una taccola, una fettina di formaggio e una di prosciutto.
Arrotola a formare delle girandole e fermale con degli stuzzicadenti.

Ripeti fino al numero desiderato di spiedini di taccole, facendone qualcuno con quello spalmabile e il prosciutto oppure lasciando libera la tua fantasia per il ripieno.

Una volta pronti, scalda una padella sul fuoco e fai rosolare 2 minuti per lato.
A piacere puoi anche metterli in una teglia e passarli in forno per 4/5 minuti a 180°, meglio usando la funzione grill.

Adagia sul piatto di portata e servi accompagnando con un buon bicchiere di vino bianco fresco per un aperitivo sfizioso.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima