Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Vuoi assaggiare la mia spremuta di mandarini e zenzero tiepida?
Ti assicuro che è piacevolissima e una volta provata non potrai più farne a meno.

Con l’abbassarsi delle temperature, io trovo che ci sia qualcosa di magico nel sorso di una bevanda calda che avvolge il corpo e l’anima.

Non solo offre comfort, ma porta con sé una serie di benefici per la salute durante l’autunno e l’inverno.

Le bevande calde come tè alle erbe, tisane, spremute tiepide e brodi vegetali sono ricche di sostanze benefiche.

Gli antiossidanti presenti nelle erbe e nelle spezie aiutano a rafforzare il sistema immunitario, fornendo una difesa naturale contro i malanni stagionali.

Puoi sfruttare le vitamine contenute negli agrumi e contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le bevande calde contribuiscono all’idratazione.

Tè e infusi non solo forniscono liquidi essenziali, ma possono anche essere una piacevole alternativa all’acqua, incoraggiando un consumo idrico sufficiente durante le giornate più fredde.

Le bevande calde favoriscono la digestione.

Tisane a base di zenzero, menta o camomilla possono aiutare a lenire il sistema digestivo, ridurre il gonfiore e promuovere una migliore assimilazione dei nutrienti, particolarmente utile dopo pasti abbondanti.

Sorseggiare lentamente qualcosa di caldo è un’esperienza rilassante che può contribuire a ridurre lo stress e l’ansia.

Bevande a base di camomilla o valeriana hanno proprietà calmanti che favoriscono un sonno riposante e un benessere generale.

Seguire le stagioni è un principio fondamentale della naturopatia. Optare per bevande calde e avvolgenti crea un legame armonioso con l’ambiente circostante, aiutando il corpo a adattarsi naturalmente ai cambiamenti climatici.

Abbracciare questo rituale durante l’autunno e l’inverno è non solo un piacere per i sensi, ma anche un atto di cura per la propria salute.

Così questa sfiziosa spremuta di mandarini e zenzero calde diventa un alleato prezioso in questa ricerca di equilibrio e armonia.

Buon oggi!

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2 tazze

  • Tempo di riposo/cottura: 8 minuti

  • Pronto in tavola: 10 minuti

INGREDIENTI
  • 200 ml di succo di mandarini freschi

  • Zenzero fresco q.b.

  • 1 cucchiaino di Miele d’Acacia

  • 50 ml. di acqua

COME SI FA

Spremi i mandarini e versa il succo in un pentolino.

Unisci 50 ml di acqua, un cucchiaino di miele e un pezzetto di zenzero grattugiato secondo il tuo gusto.

A fuoco basso, mescolando di tanto in tanto porta a bollore.

Copri con un coperchio e lascia sul fuoco per 4 minuti.

Spegni e lascia ancora in infusione per 3 minuti.

Filtra, se non vuoi sentire i pezzetti di zenzero, e versa nella tua tazza.

Siediti e goditi un momento di relax gustandoti la tua spremuta di mandarini e zenzero tiepida.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima