Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Spring Rolls di Bresaola: benessere in un solo boccone !

Immagina di poter unire la freschezza e la leggerezza della cucina orientale con la tradizione e la qualità dei prodotti italiani.
Ti suona impossibile?

Eppure, oggi ti presento una ricetta che fa proprio questo: un’esplosione di sapori e un alleato prezioso per la tua salute.

Sei pronta a scoprire tutti i benefici della bresaola della Valtellina, vero gioiello della nostra tradizione gastronomica?

Questo salume, ottenuto dalla carne di manzo magra, viene sottoposto a una lunga stagionatura che ne esalta il gusto e le proprietà nutritive.

Ricca di proteine e povera di grassi, la bresaola è perfetta per chi cerca un’alimentazione sana e bilanciata.

Ma non è tutto: è anche una fonte eccellente di vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico e per il benessere del sistema nervoso.

Uno dei suoi punti di forza è il contenuto di minerali, tra cui spicca il ferro.

Questo la rende ideale per chi necessita di alternative valide per mantenere i livelli di questo prezioso nutriente.

Inoltre, la bresaola è altamente digeribile, il che la rende perfetta anche per chi ha uno stomaco delicato.

Un altro beneficio straordinario è il suo potere saziante.

Grazie all’alto contenuto proteico, infatti, una porzione di bresaola può aiutarti a sentirti sazia più a lungo, riducendo il desiderio di snack poco salutari tra un pasto e l’altro.

Questo può essere particolarmente utile se stai cercando di mantenere il peso forma o perdere qualche chilo.

Inoltre, la bresaola è un ottimo alleato per gli sportivi.

Le proteine sono essenziali per la riparazione e la crescita muscolare, e il basso contenuto di grassi significa che puoi ottenere il nutrimento di cui hai bisogno senza appesantirti.

Dopo un allenamento intenso, una porzione di bresaola può essere lo spuntino perfetto per recuperare le energie.

Hai mai pensato che è anche adatta a chi segue i dettami dell’alimentazione musulmana, in quanto è fatta con carne di manzo?
Questa caratteristica la rende un’opzione versatile e accessibile per una vasta gamma di diete e preferenze alimentari.

In più il salumificio Bordoni ne fa anche delle versioni Halal.

Non dimentichiamo poi che la bresaola della Valtellina è anche un piacere per il palato.

Il suo sapore delicato ma deciso lpuò trasformare una semplice pietanza in un’esperienza gourmet.

Allora, sei pronta a dare una svolta salutare e gustosa alla tua cucina?
Prova subito questi Spring Rolls di bresaola.

Sono sicura che te ne innamorerai al primo assaggio!

Non aspettare, condividi questa ricetta con le tue amiche e sperimenta nuovi modi per portare benessere e gusto sulla tua tavola.

E se hai altre ricette salutari che vuoi condividere, lascia un commento qui sotto.

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 4 Spring Rolls

  • Tempo di riposo/cottura: 

  • Pronto in tavola: 15  minuti

INGREDIENTI
  • 100 gr. Bresaola 2Go Bordoni (che puoi trovare all’Esselunga)

  • 4 fogli di carta di riso per involtini
  • 2 Zucchine
  • Pesto q.b.
  • Acqua q.b.

COME SI FA

Disponi tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

Taglia la bresaola a julienne o fai come me e utilizza la bresaola 2GO di Bordoni già pronta.

Utilizza un mandolino per affettare le zucchine in fettine sottilissime e lunghe.

Versa dell’acqua in un piatto piano.

Immergi un foglio di carta di riso nell’acqua per pochi secondi, fino a quando diventa morbido e flessibile.

Stendi il foglio ammorbidito su un piatto pulito.

Al centro del foglio, disponi una piccola quantità di bresaola tagliata a julienne, qualche fettina di zucchina e un cucchiaino di pesto.

Piega i lati del foglio di carta di riso verso il centro.

Arrotola con cura il foglio, partendo dal lato più vicino a te, fino a formare un rotolo stretto.

Disponi i tuoi Spring Rolls di bresaola su un piatto da portata, a piacere adagiandoli su dei fogli di alga nori.

Servi immediatamente, accompagnando con salsa di soia se desiderato per un perfetto connubio tra la tradizione giapponese e il gusto italiano.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima