Insalata anguria, polpo e quartirolo
Se anche tu come me con questo caldo non hai voglia di passare ore ai fornelli, ecco la ricetta perfetta! Insalata con polpo, quartirolo e anguria condita con olio allo zenzero.
Se anche tu come me con questo caldo non hai voglia di passare ore ai fornelli, ecco la ricetta perfetta! Insalata con polpo, quartirolo e anguria condita con olio allo zenzero.
Cerchi qualcosa di sfizioso, dolce ma non troppo per una colazione o una merenda sana e gustosa? Allora devi assolutamente provare questi bocconcini dolci latte fieno, una ricetta deliziosa realizzata con lo Yogurt Extra Cremoso Mango e Maracuja della Latteria Sociale Merano, perfetta per una pausa golosa e nutriente!
In occasione del Capodanno Lunare cinese ho pensato di proporti il pak choi zenzero e shiitake, ricetta che prende ispirazione dalla Chef Elena Zeng. Tu hai mai sentito parlare del Pak Choi? Questo cavolo cinese dalle foglie croccanti è un vero elisir di benessere, amato sia in cucina che nella medicina naturale. Anche se È un parente del cavolo, ha un sapore più dolce e meno intenso
Scopri una combinazione sorprendente di sapori con questa confettura raw di cachi e basilico. Fresca, fruttata e con un tocco aromatico, è l’ideale per chi cerca un'alternativa sana e gustosa alle confetture tradizionali!
Cerchi una bevanda rinfrescante e salutare per le calde serate estive? Ti presento un aperitivo analcolico che delizierà il tuo palato e ti farà scoprire le incredibili proprietà del cumino.
Vuoi assaggiare la mia spremuta di mandarini e zenzero tiepida? Ti assicuro che è piacevolissima e una volta provata non potrai più farne a meno. Con l'abbassarsi delle temperature, io trovo che ci sia qualcosa di magico nel sorso di una bevanda calda che avvolge il corpo e l'anima.
Se hai mai cercato un modo delizioso per migliorare la tua salute, queste girelline cannella e zenzero possono essere la risposta perfetta. Questa spezia affascinante e aromatica, parliamo della cannella, è stata utilizzata per secoli in tutto il mondo per i suoi incredibili benefici per la salute.
Oggi andiamo a conoscere da vicino la “rosa canina”. Inizio subito con una curiosità. Fu Plinio il Vecchio a darle l’appellativo “canina” in quanto la leggenda racconta che, grazie ad un decotto con le sue radici, un soldano romano morso da un cane con la rabbia, guarì.
Quanto conosci lo zenzero? Dobbiamo viaggiare nel tempo e andare nella Cina del 2000 a.c. dove veniva usato per favorire la digestione.
Genovese, Greco, Thai, Napoletano, Rosso, Siciliano… e potrei andare avanti con almeno altre 50 varietà. Sono certa che hai già capito qual’è il cibo amico di oggi. Ebbene si, parliamo di sua Maestà il "Re basilico" e delle numerose proprietà benefiche che racchiude nelle sue foglie.