
AUTORE
Stefania Isabella Massoni
PUBBLICATO
28 Giugno 2024
Tortillas di semi di lino: solo 2 ingredienti per una ricetta che ti stupirà.
Hai mai pensato che qualcosa di piccolo come un seme possa avere un impatto enorme sulla tua salute?
I semi di lino sono esattamente questo: minuscoli, ma potentissimi.
In questo articolo, scoprirai come queste tortillas di semi di lino possano trasformare i tuoi pasti, fornendoti un boost nutrizionale straordinario.
Sono una fonte incredibile di acidi grassi omega-3, fibre, proteine e lignani, che sono dei potenti antiossidanti.
Gli omega-3 e i lignani nei semi di lino possono migliorare la salute della pelle, riducendo l’infiammazione e l’acne, e rinforzare i capelli, prevenendo la caduta e promuovendo la crescita.
Inoltre, i lignani possono aiutare a ridurre il rischio di alcune forme di cancro legate al metabolismo ormonale.
Consumare semi di lino può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL, il cosiddetto “colesterolo cattivo”, contribuendo così a una migliore salute cardiovascolare.
Grazie al loro alto contenuto di fibre, i semi di lino aiutano a mantenere la sensazione di sazietà più a lungo, il che può essere utile per chi cerca di perdere peso o mantenere un peso sano.
Aiutano inoltre a mantenere il sistema digestivo sano e a prevenire problemi come la stitichezza
I semi di lino possono contribuire a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, il che è particolarmente benefico per chi soffre di diabete o è a rischio di svilupparlo.
I composti presenti nei semi di lino possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo, il che è utile per chi soffre di malattie infiammatorie croniche come l’artrite.
Perché integrarli nella tua alimentazione?
Oltre ai benefici già menzionati, i semi di lino sono anche una fonte eccellente di proteine vegetali, rendendoli ideali per chi segue una dieta vegana o vegetariana.
Queste tortillas di semi di lino sono naturalmente senza glutine, il che le rende perfette per chi ha intolleranze o semplicemente vuole ridurne l’assunzione.
Adesso tocca a te!
Hai già usato i semi di lino in cucina?
Raccontami la tua esperienza nei commenti qui sotto e ricordati di condividere la ricetta con le tue amiche.
Ti assicuro che ti ringrazieranno per queste deliziase Tortillas di semi di lino, che io ho imparata al corso di cucina antinfiammatoria della nutrizionista Isabel De Luigi, che ringrazio per avermi permesso di condividerla con voi.
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
INGREDIENTI
COME SI FA
Inizia frullando i semi di lino, fino a ridurli ad una farina sottile.
Metti in una ciotola, copri e tieni in frigo fino al momento di utilizzarla.
Mi raccomando nel frullarli, fallo in modo intermittente per evitare di surriscaldare i semi.
Porta a bollore l’acqua.
Prendi la tua farina di semi di lino, unisci la paprika e il curry verde o le spezie che più ti piacciono e poi inizia a versare l’acqua bollente.
Mescola con una forchetta fino ad ottenere un impasto morbido e flessibile.
Non deve rimanere appiccicoso ed attaccarsi alle mani.
Versa l’impasto su un foglio di carta da forno, copri con un altro foglio e aiutandoti con il matterello stendilo sottile,
Lo spessore ideale è di circa 2 mm.
Una volta pronto forma le tue tortillas con un coppapasta, io ne ho usato uno del diametro di 10 cm. per ottenere 5 tortillas.
Fai scaldare una padella antiaderente.
Con le mani umide prendi le tue tortillas di semi di lino e fai cuocere a fuoco basso per circa 4 minuti per lato,
Una volta pronte puoi gustarle al naturale o come accompagnamento per un aperitivo, una cena.
Volendo puoi prepararle al naturale, senza spezie, e le tue tortillas di semi di lino saranno perfette anche a colazione con un velo di confettura.