
“Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati… Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido… Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo…”
Mi piacciono queste parole del film Io&Marley, perché troppo spesso vedo i cani trasformati in “esseri umani”, vestiti a festa con cappottini costosi, con una stanza dei giochi da far invidia a un bambino, portati in SPA per cani dove ricevono trattamenti che noi umani neppure immaginiamo.
Ma forse in troppi si dimenticano che i cani devono fare i cani.
Uscire a passeggiare col sole, con la pioggia e con la neve poi sai quanto divertimento.
Correre insieme a noi, andare per boschi o a giocare sulla spiaggia, senza bisogno di inventarci nulla ma semplicemente vivere il momento.
Hai mai fatto caso a come il loro sguardo che ti cerca sia pieno di felicità quando fate le cose insieme?
E come sia felice quando gli dai la sua ciotolina?
Quella di oggi poi sarà super gradita… parola di Zac
Buon oggi
INFORMAZIONI GENERALI
I benefici della spirulina: è utile per il sistema immunitario e le sue funzionalità, migliora il pelo, la salute gastrointestinale e riduce il rischio di infezioni.
Stimola la flora batterica buona e riduce i batteri cattivi come l’E-Coli e la candida.
I benefici della trippa: è ricca di proteine, sali minerali, fosforo e vitamine.
ATTENZIONE: le erbe aromatiche e/o le spezie vanno somministrate sempre in piccole dosi! E per periodi brevi.
INGREDIENTI
COME SI FA
Taglia la trippa a pezzetti e fai cuocere nel brodo vegetale senza sale per 10 minuti.
Aggiungi un pizzico di spirulina e lascia cuocere ancora per 10 minuti.
Metti la carne nella ciotola, con un po’ di brodo di cottura, un po’ di pasta in bianco, qualche buccia di topinambur e qualche chicco di melograno.