Trota e origano

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

1 Aprile 2022

Qual è la dieta migliore per la nostra codina?
Barf, casalinga, crocchette, umido?

Non esiste una risposta giusta!
L’importante è che si tratti sempre di un pasto completo e bilanciato sotto il profilo nutrizionale, che tenga conto della razza, dello stile di vita e dell’età del nostro quattro zampe.

E modificando le parole di uno noto spot televisivo di qualche anno fa:
“Alimentazione fai da te? No consigli del tuo Veterinario? Ahi Ahi Ahi”

Ricorda sempre che la salute della nostra codina passa dalla ciotola!

E a proposito di inserire nella loro alimentazione erbe aromatiche e spezie, queste saranno un valido rimedio naturale per il loro benessere.

L’importante è iniziare gradualmente ad aggiungerne un pizzico nella loro pappa.
Quando dico un pizzico, intendo davvero una punta di un cucchiaino per permettergli innanzitutto di abituarsi ed anche scoprire che non sia intollerante o allergico.

In fondo in natura gli animali usano da millenni le erbe e le radici per curarsi.

Sarà per questo che Zac adora le verdure e alcuni tipi di insalata.
E la tua codina la mangia l’insalata?

Visto che oggi è il 1° di Aprile la ciotolina non poteva che essere di pesce.

E parola di Zac, è da leccardi i baffi!!

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI

I benefici dell’origano: è ricco di antiossidanti ed è raccomandato come antimicrobico.

Utile nei casi di diarrea del cane e per eliminare la flatuenza. Ed in generale come aiuto per i cani con problemi di digestione.

Contenendo clorofilla è utile anche contro il “cattivo odore” del pelo.

Può essere un supporto contro i dolori dell’artrite, se dato regolarmente a piccole dosi.

ATTENZIONE: le erbe aromatiche e/o le spezie vanno somministrate sempre in piccole dosi! E per periodi brevi.

INGREDIENTI
  • Trota

  • Origano

  • Piselli

  • Carote

  • Acqua di cottura

COME SI FA

In una padella metti le carote tagliate a pezzetti, i piselli, un bicchiere di acqua e fai cuocere per 10/15 minuti.

Unisci il filetto di trota e lascia cuocere per altri 10 minuti.
A fine cottura aggiungi un pizzico di origano.

Metti il pesce con le verdure nella ciotola con un po’ di acqua di cottura.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima