Vellutata Carote e Carciofi

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Stefania Isabella Massoni

PUBBLICATO

21 Febbraio 2022

Quante volte ti è capitato di associare l’immagine di una noce con quella del cervello?

Mi credi se ti dico che non è un caso.
La natura è meravigliosa, e sa come aiutarci a mantenere sano il nostro organismo, con i cibi amici.

Studi medici hanno dimostrato che è possibile “curare” gli organi con i cibi che gli assomigliano.
Ma come fare se non sappiamo di quali cibi parliamo…

Idea ! Continua a leggere, e andiamo insieme a scoprire i benefici di uno dei cibi che abbiamo sempre in casa.

Apri il frigo e prendi una carota.
Ora tagliala a rondelle, mettine una sul palmo della mano e osservala.
Noti anche tu una somiglianza con l’iride dell’occhio?

Chissà quante volte da bambina la mamma ti ha detto “mangia le carote che fanno bene alla vista”.
E la mia ci aggiungeva sempre “hai mai visto un coniglio con gli occhiali “

Beh, un po’ di verità in quella frase c’è.
Le carote sono ricche di betacarotene, che assimilato viene trasformato dall’organismo oltre che in Vitamina A anche in retinolo che apporta grandi benefici alla retina.

E se sbirciamo ancora nel frigo o in dispensa sono sicura che troviamo altri cibi che ricordano parti del corpo umano.
Indoviniamoli insieme.

Buon oggi

INFORMAZIONI GENERALI
  • Dosi: 2 persone
  • Tempo di riposo/cottura: 20 minuti
  • Pronto in tavola: 60 Minuti

INGREDIENTI
  • 250 gr Carote
  • 2 Carciofi
  • Ricotta di capra

  • 1 Spicchio di Aglio

  • Brodo Vegetale
  • 1 cucchiaino di Curcuma
  • Olio allo zenzero
  • Gomasio
  • Pepe nero

COME SI FA

Pulisci le carote e tagliale a pezzetti nel senso della lunghezza.

Pulisci i carciofi e tagliali a pezzi.
Metti una casseruola sul fuoco con un filo di olio e fai rosolare l’aglio.

Unisci le carote, i carciofi, un pizzico di gomasio e fai insaporire per 2 minuti.

Versa il brodo vegetale, mescola bene e porta ad ebollizione.
Fai cuocere per 20 minuti, coperto.

Spegni il fuoco, aggiungi due cucchiai di ricotta, la curcuma e frulla col mixer a immersione.

Aggiusta di pepe, versa in una ciotola e guarnisci con della carota arricciata e qualche fiocchetto di ricotta.

Condividi la ricetta con i tuoi amici

Post collegati

Ora vuoi farmi tu una domanda?
Contattami e sarà un piacere conoscerti.

E se vuoi sapere qualcosa di più su di me, prova a scrivere Stefania Isabella Massoni su Google !

Torna in cima