
E’ arrivato l’autunno anche per le codine. Le nostre e le loro abitudini cambiano in questa stagione man mano che le temperature si fanno più fredde e le ore di luce si riducono.
Ecco dei semplici accorgimenti per i nostri amici a 4 zampe, per prepararli alla nuova stagione.
Spazzolalo più spesso per ossigenare il pelo e favorirne il ricambio (la cosidetta muta).
Consulta il veterinario per adeguare l’alimentazione al dispendio energetico dovuto all’abbassamento delle temperature.
In caso di temporali, al rientro a casa asciugalo bene per ridurre il rischio di tracheiti e/o disturbi intestinali.
Fai attenzione al veleno per topi che in questa stagione viene utilizzato per evitare che entrino nelle cantine e nelle case per cercare luoghi caldi in cui ripararsi.
Se porti la tua codine nei boschi, stai attenta che non ingerisca funghi velenosi.
Se ciò accadesse portala subito dal veterinario e non improvvisare con rimedi letti sulla rete! Potresti anche peggiorare la situazione.
Anzi anche più forte!
Prova a pensare di uscire dal letto e andare in pigiama a camminare a piedi nudi sull’asfalto in queste mattine con 2°.
O ancora di stare mezz’ora sotto la pioggia senza ombrello e impermeabile.
Ora prima di andare a fare una bella zampeggiata, ti chiedo “tu hai qualche consiglio per affrontare meglio l’autunno?”.
BuonOggi
INFORMAZIONI GENERALI
I benefici dell’olio di semi di lino : aiuta a ridurre le infiammazioni e ha un effetto benefico sull’artrite.
Migliora il pelo, rendendolo lucente e riduce le allergie.
I benefici della cannella : è ricca di calcio, ferro e manganese ed è antinfiammatoria.
Aiuta contro la tosse.
ATTENZIONE: le erbe aromatiche e/o le spezie vanno somministrate sempre in piccole dosi! E per periodi brevi.
INGREDIENTI
COME SI FA
Frulla le carote a crudo, unendo un filo di olio di semi di lino.
Fai stufare la carne e poi frulla nel mixer unendo un pizzico di cannella in polvere.
Metti nella ciotola la crema di carote con qualche buccia (se le carote sono bio), la carne, qualche pezzetto di trippa essiccata e un un filo di acqua di cottura.